Abstract: «Se non capisci tua madre, è perché ti ha permesso di diventare una donna diversa da lei». Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. E un'incontenibile voglia di andarsene lontano. Dopo Resto qui, Marco Balzano torna con un racconto profondo e tesissimo di destini che ci riguardano da vicino, ma che spesso preferiamo non vedere. Un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte. Daniela ha un marito sfaccendato, due figli adolescenti e un lavoro sempre più precario. Una notte fugge di casa come una ladra, alla ricerca di qualcosa che possa raddrizzare l'esistenza delle persone che ama - e magari anche la sua. L'unica maniera è lasciare la Romania per raggiungere l'Italia, un posto pieno di promesse dove i sogni sembrano più vicini. Si trasferisce così a Milano a fare di volta in volta la badante, la baby-sitter, l'infermiera. Dovrebbe restare via poco tempo, solo per racimolare un po' di soldi, invece pian piano la sua vita si sdoppia e i ritorni si fanno sempre più rari. Quando le accade di rimettere piede nella sua vecchia casa di campagna, si rende conto che i figli sono ostili, il marito ancora più distante. E le occhiate ricevute ogni volta che riparte diventano ben presto cicatrici. Un giorno la raggiunge a Milano una telefonata, quella che nessuno vorrebbe mai ricevere: suo figlio Manuel ha avuto un incidente. Tornata in Romania, Daniela siederà accanto al ragazzo addormentato trascorrendo ostinatamente i suoi giorni a raccontargli di quando erano lontani, nella speranza che lui si svegli. Con una domanda sempre in testa: una madre che è stata tanto tempo lontana può ancora dirsi madre? A narrare questa storia sono Manuel, Daniela e Angelica, la figlia più grande. Tre voci per un'unica vicenda: quella di una famiglia esplosa, in cui ciascuno si rende conto che ricomporre il mosaico degli affetti, una volta che le tessere si sono sparpagliate, è la cosa più difficile.
Titolo e contributi: Quando tornerò / Marco Balzano
Pubblicazione: Einaudi, 2021
Descrizione fisica: 197 p. ; 23 cm
ISBN: 9788806247270
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 74 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albizzate | Letteratura - Opere 853 BAL | ALB-41783 | In prestito | 19/10/2023 | |
Angera | Letteratura - Opere 853.92 BAL | ANG-27673 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | ARC-39811 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | AZT-38190 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 853.92 BAL | BSC-18810 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI BALZ | BUA-220798 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 BAL qua | CAS-74050 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CAV-22380 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CNT-21891 | Su scaffale | Disponibile | |
Cogliate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | COG-20654 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CPL-27041 | In prestito | 01/09/2023 | |
Casciago | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CSG-14628 | Su scaffale | Disponibile | |
Cittiglio | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CTT-14978 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Varesino | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CVN-32069 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | GVR-45485 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | Letteratura - Opere 853.92 BAL | ISP-20905 | Su scaffale | Disponibile | |
Jerago con Orago | Letteratura - Opere 850 BAL | JCO-23393 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | LAZ-18140 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | Letteratura - Opere 853.92 BAL | LUI-55539 | In prestito | 16/10/2023 | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 853.92 BAL | LVM-83699 | Su scaffale | Disponibile | |
Misinto | Letteratura - Opere 853.92 BAL | MIS-12193 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | Letteratura - Opere 853 BAL | OGG-31259 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 853.92 BAL | OLO-46221 | Da scartare e sostituire | Non disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 853 BAL | ORG-48966 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | Letteratura - Opere 853.92 BAL | PVT-35599 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 853.92 BAL | ROV-19715 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 BAL | SAR-138842 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 BAL | SAR-139254 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere 853.92 BAL | SCD-74276 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 853.92 BAL | SML-37613 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | 800 Letteratura 853.92 BAL | TRA-85734 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | TUR-45126 | Su scaffale | Disponibile | |
Uboldo | Letteratura - Opere 853 BAL | UBL-23739 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | VRG-37993 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.9 BAL | VSP-66215 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | 853 BAL QUA | 1-29030 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 853.92 BAL | MRN-27432 | Su scaffale | Disponibile | |
Varano Borghi | Letteratura - Opere N 853.92 BAL QUA | VBG-9476 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | 853.92 BAL | MNT-38639 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CTL-60894 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Valcuvia | 853.92 BAL QUA | CSV-7196 | Su scaffale | Disponibile | |
Rancio Valcuvia | 853.92 BAL QUA | RNV-2011 | Su scaffale | Prestito locale | |
Monvalle | Letteratura - Opere 853.92 BAL | MNV-3821 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 853.92 BAL | VGG-30534 | Su scaffale | Disponibile | |
Leggiuno | Letteratura - Opere 853.92 BAL | LGG-4363 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 853.92 BAL QUA | SMR-59802 | Su scaffale | Disponibile | |
Clivio | 853.92 BAL | CLI-15588 | Su scaffale | Disponibile | |
Cairate | 853.92 BALZ qua | CAI-20190 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 853.92 BAL | VIN-26070 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 853.92 BAL | FGO00D-48803 | In prestito | 12/10/2023 | |
Lonate Ceppino | Letteratura - Opere 853 BAL | LCP-16643 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CSO-26995 | Su scaffale | Disponibile | |
Mornago | Letteratura - Opere 853.92 BAL QUA | MNG-17043 | Su scaffale | Disponibile | |
Gazzada Schianno | Letteratura - Opere 853.92 BAL | GZS-16499 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | 853.92 BAL QUA | CIS-32852 | Su scaffale | Disponibile | |
Barasso | 853.92 BAL QUA | 1-2153 | Su scaffale | Disponibile | |
Lozza | 853.9 BAL | LZZ-7383 | Su scaffale | Disponibile | |
Carnago | BALZ qua | CNG-20441 | Su scaffale | Disponibile | |
Cuasso al Monte | 853.92 BAL | CAM-14904 | In prestito | 12/08/2023 | |
Porto C. | Letteratura - Opere 853.92 BAL | PCR-8358 | Su scaffale | Disponibile | |
Cazzago Brabbia | Letteratura - Opere 853.92 BAL | CZB-4611 | Su scaffale | Disponibile | |
Ranco | 853.92 BAL | RNC-12557 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.92 BAL | GMG-46599 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 853.92 BAL | IND-56166 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Olona | Letteratura - Opere 853.92 BAL | SOL-21836 | Su scaffale | Disponibile | |
Gornate Olona | Letteratura - Opere 853.92 BAL | GRO-8104 | Su scaffale | Disponibile | |
Inarzo | 853.92 BAL QUA | INZ-4613 | Su scaffale | Non disponibile | |
Gerenzano | Letteratura - Opere 853.92 BAL | GER-29128 | Su scaffale | Non disponibile | |
Gorla Minore |
|
GMN-46094 | In prestito | 25/10/2023 | |
Vedano Olona | Letteratura - Opere 853.92 BAL | VDO-29201 | Su scaffale | Disponibile | |
Gemonio | Letteratura - Opere 853.92 BAL QUA | GEM-15632 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunello | Letteratura - Opere 853.92 BAL | BNL-9737 | Su scaffale | Disponibile | |
Brebbia | 853.92 BAL | BRB-9281 | Su scaffale | Disponibile | |
Varese - Istituto Anna Frank | 853.92 BAL | IAF- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Daniela rumena lascia improvvisamente e di nascosto la sua famiglia in Romania per trasferirsi in Italia per lavoro, poiché il marito è un ubriacone nullafacente e i figli sono adolescenti. Il libro è corale diviso in 3 parti: nella prima parla il figlio e racconta il suo senso di abbandono da parte dei genitori che lo porta quasi al suicidio, nella seconda lei stessa narra le sue esperienze lavorative in Italia ed infine nella terza la figlia maggiore (obiettivamente il personaggio più equilibrato) narra il suo rapporto conflittuale con la madre ed il suo enorme senso di responsabilità verso il fratello rimasto. Carino ma dei tre personaggi quello più discutibile è proprio la madre che non appare molto gratificante.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag