Abstract: Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Ma dal nuovo racconto delle storie di Era, Medea, Daenerys, Morgana e le altre, se ci si pongono le domande giuste, possono risultare modi diversi di vivere se stesse e la propria femminilità, di leggere i meccanismi che circondano e intrappolano. Con la guida della filosofia, che ci aiuta a domandarci il significato delle cose e ci indica un comportamento nel mondo, questi ritratti femminili insegnano come trasformare le gabbie in chiavi e volgere le difficoltà in opportunità. Solo così ci si potrà finalmente permettere di esistere, e non aver paura di fiorire. Fare filosofia aiuta a piazzare punti interrogativi alla fine delle parole, come fossero esplosivi. Non più donna, ma donna?, non più si fa così, ma si fa così?. Non più è sempre stato così, ma è sempre stato così?. In questo modo ogni preconcetto esplode, e si aprono passaggi segreti impensabili e altrimenti invisibili.
Titolo e contributi: Liberati della brava bambina / Maura Gancitano, Andrea Colamedici
Pubblicazione: HarperCollins Italia, 2019
Descrizione fisica: 254 p. ; 21 cm
ISBN: 9788869053955
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 6 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio |
|
BUA-218851 | Su scaffale | Disponibile | |
Cairate | 305.4 GANC lib | CAI-20039 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 305.4 GAN LIB | SMR-59297 | Su scaffale | Disponibile | |
Monvalle | 300-310 Scienze sociali 305.4 GAN | MNV-3827 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | 300-310 Scienze sociali 305.4 GAN LIB | SCD-74930 | In prestito | 13/05/2022 | |
Marchirolo | 305.4 GAN | MCR-11016 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Un libro che tutte le donne dovrebbero leggere. Apre degli orizzonti inaspettati sulla condizione dell'essere donna oggi, dà delle chiavi di lettura a certi stati d'animo a cui non sappiamo dare un nome e delle soluzioni per superare blocchi, frustrazioni, paure. Da leggere! Anche per gli uomini, per andare oltre le apparenze e i giudizi superficiali.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag