Abstract: Berlino, primi anni trenta. Emil Nägeli, regista svizzero di mezza età tormentato dal ricordo del padre da poco scomparso, riceve dal governo tedesco l'incarico di una vita: andare in Giappone per girare un film di propaganda nazista. Inizialmente perplesso, Nägeli accetta con l'obiettivo di realizzare una pellicola impegnata, per avvertire il mondo dell'orrore che incombe. Nel frattempo, a Tokyo, il funzionario ministeriale Masahiko Amakasu vuole contrastare l'influenza di Hollywood e inaugurare una nuova età d'oro del cinema giapponese proprio manipolando il tirapiedi svizzero che i tedeschi gli hanno mandato. Ma i primi venti di guerra e l'arrivo in Giappone della fidanzata di Nägeli e di un insolito Charlie Chaplin - malvivente e armato di pistola - complicano presto i piani dei due, costringendoli ad affrontare i loro demoni e il loro destino. Nägeli e Amakasu credono di aver visto tutto: simili a fantasmi, vagano attraverso la vita, spinti dal desiderio della bellezza.
Titolo e contributi: I morti / Christian Kracht ; traduzione di Francesca Gabelli
Pubblicazione: La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica: 190 p. ; 21 cm
Serie: Oceani ; 113
ISBN: 9788834605325
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Saronno | Letteratura - Opere 833.9 KRA | SAR-138605 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag