Viaggio nell'Italia dell'Antropocene : la geografia visionaria del nostro futuro / Telmo Pievani, Mauro Varotto ; con le mappe di Francesco Ferrarese
0 0 0
Libri Moderni

Pievani, Telmo

Viaggio nell'Italia dell'Antropocene : la geografia visionaria del nostro futuro / Telmo Pievani, Mauro Varotto ; con le mappe di Francesco Ferrarese

Abstract: Come ormai tutti purtroppo sappiamo, l'impatto dell'umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti. La realtà geografica che identifichiamo con l'Italia è stata nei millenni estremamente mobile per ragioni tettoniche, morfogenetiche, climatiche, ma in ultimo anche antropiche e possiamo dunque affermare, con rigore scientifico, che Homo sapiens sta contribuendo a cambiare il clima e pertanto anche la conformazione della superficie terrestre: non è un fenomeno recente, ma non era mai accaduto in tempi così rapidi e con conseguenze così vaste. Considerata questa inedita accelerazione, non possiamo fare a meno di chiederci: come muterà l'aspetto del mondo nel futuro prossimo? Se tutto continuerà ad andare per il verso sbagliato e non attueremo le giuste misure per evitarlo, assisteremo allo fusione dei ghiacci perenni e all'innalzamento del livello dei mari. Per farci riflettere sui rischi concreti a cui potremmo andare incontro, il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani e il geografo Mauro Varotto hanno immaginato come si trasformerà l'Italia proiettandoci, in maniera distopica, nell'anno 2786. Esattamente 1000 anni dopo l'inizio del viaggio in Italia di Goethe, comincia così il tour di Milordo a bordo del battello Palmanova attraverso la geografia visionaria del nostro futuro: la Pianura padana sarà quasi completamente allagata; i milanesi potranno andare al mare ai Lidi di Lodi; Padova e tantissime altre città saranno interamente sommerse; altre ancora si convertiranno in un sistema di palafitte urbane; le coste di Marche, Abruzzo e Molise assumeranno l'aspetto dei fiordi; Roma sarà una metropoli tropicale; la Sicilia un deserto roccioso del tutto simile a quello libico e tunisino... Tappa dopo tappa, al viaggio di Milordo farà da contraltare l'approfondimento scientifico che motiverà, con dati e previsioni, le ragioni del cambiamento territoriale - illustrato, per l'occasione, con una serie di mappe dettagliatissime create da Francesco Ferrarese. Uno scenario giudicato per fortuna ancora irrealistico, ma utile per farci capire che l'assetto ereditato del nostro Paese non è affatto scontato e che la responsabilità di orientarlo in una direzione o nell'altra è tutta nostra.


Titolo e contributi: Viaggio nell'Italia dell'Antropocene : la geografia visionaria del nostro futuro / Telmo Pievani, Mauro Varotto ; con le mappe di Francesco Ferrarese

Pubblicazione: Aboca, 2021

Descrizione fisica: 189 p. : ill. ; 23 cm

ISBN: 9788855230612

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 304.2 SCIENZE SOCIALI. Fattori influenzanti il comportamento sociale. Ecologia umana

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Busto Arsizio 300-310 Scienze sociali ECOLOGIA PIE BUA-221423 Su scaffale Disponibile
Sesto Calende 300-310 Scienze sociali 304.2 PIE SCD-74472 In prestito
Mornago 300-310 Scienze sociali 304.2 PIE VIA MNG-17123 Su scaffale Disponibile
Gazzada Schianno 300-310 Scienze sociali 304.2 PIE GZS-16928 Su scaffale Disponibile
Cuasso al Monte 300-310 Scienze sociali 304.2 PIE CAM-15515 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.