Abstract: Penisola iberica, XI secolo. In un'epoca governata da politiche mercenarie, vanità e giochi di potere, il cavaliere Ruy Díaz detto Sidi o El Cid, l'eroe nazionale della Reconquista, attraversa una Spagna arida e inospitale cercando nuove battaglie da combattere, accompagnato dai quarantadue uomini che l'hanno fedelmente seguito in esilio. Rozzi nei modi, straordinariamente complessi negli istinti e nelle intuizioni, sono guerrieri che non hanno mai preteso di essere altro, ultimi portabandiera di un nobile codice di comportamento che trova forma nella fedeltà al signore di turno. Stavolta si tratta di Yusuf Benhud al-Mutaman, re della taifa di Saragozza, che conta su di loro per fronteggiare il fratello ed espandere i propri confini verso il Levante. Arturo Pérez-Reverte torna alla grande Storia per raccontare le gesta di un cavaliere diventato leggenda, regalando un ritratto inedito, poliedrico e autentico di un uomo realmente esistito, ma offuscato dal suo stesso mito. "Sidi" è un romanzo di frontiera, dove la sopravvivenza dell'eroe e dei compagni di imprese è metafora del destino del genere umano, posto di fronte ai propri limiti e sempre chiamato a superarli.
Titolo e contributi: Sidi / Arturo Pérez-Reverte ; traduzione dallo spagnolo di Bruno Arpaia
Pubblicazione: Rizzoli, 2021
Descrizione fisica: 393 p. ; 22 cm
EAN: 9788817147521
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albizzate | Letteratura - Opere 863 PÉR | ALB-42049 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | AVVENTURA 863.7 PER | TUR-45427 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunello | Letteratura - Opere 863.7 PÉR | BNL-9571 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 863.7 PÉ | SAR-139989 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag