Annette, un poema eroico
0 0 0
Libri Moderni

Weber, Anne

Annette, un poema eroico

Abstract: Gli eroi sono passati di moda nella letteratura, nel nostro mondo disincantato c'è spazio solo per gli antieroi, per raccontare una vita straordinaria bisogna inventarsi qualcosa: ad esempio, cantarla in modo epico, poeticamente. Ed è proprio quello che fa Anne Weber in questo libro, nel quale racconta le gesta di Annette Beaumanoir che - nata in Bretagna nel 1923 in una famiglia di umili origini - vive nientemeno che nella convinzione che il mondo dovrebbe essere un posto più giusto. Da ragazza, combatte nella Resistenza e salva degli ebrei dalla deportazione. Dopo la guerra, si sposa, studia medicina, diventa neurofisiologa, ha tre figli, poi collabora clandestinamente con il movimento per l'indipendenza algerina. Tradita, viene arrestata e condannata a dieci anni di prigione, ma riesce a fuggire. Entra a far parte del primo governo dell'Algeria indipendente e rischia di nuovo la morte dopo il colpo di stato contro il presidente Ben Bella nel 1965 riuscendo a malapena a scappare. Quindi lavora in una clinica di Ginevra fino a quando la sentenza del tribunale non viene annullata e può tornare in Francia. Oggi Anne Beaumanoir vive in un villaggio nel Sud della Francia, dove Anne Weber l'ha incontrata, ascoltata a lungo per poi trasporre la sua storia in una canzone meravigliosamente semplice e potente che ci illustra il suo coraggio, la sua forza di volontà ma anche i suoi errori e i suoi conflitti interiori. È incredibile quanto sia moderna la vecchia forma dell'epica e con quanta forza riesca a parlarci di temi enormi. Cosa spinge qualcuno a resistere? Cosa deve sacrificare? Fin dove può arrivare? Cosa può ottenere? Un'autrice tedesca canta le gesta di un'eroina francese secondo il modo dell'epica greca: se l'idea di Europa è un valore, di certo queste pagine ne sono una straordinaria, commovente testimonianza.


Titolo e contributi: Annette, un poema eroico / Anne Weber ; traduzione di Agnese Grieco

Pubblicazione: Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 173 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804739838

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.53092

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Busto Arsizio Letteratura - Opere BIOGRAFIE E STORIE VERE BEAU BUA-221144 Su scaffale Disponibile
Sesto Calende 940 Storia d'Europa 940.53092 WEB SCD-74779 Su scaffale Disponibile
Marnate 940 Storia d'Europa 940.53092 WEB MRN-27764 Su scaffale Disponibile
Azzate 940 Storia d'Europa 940.53092 WEB AZT-38797 Su scaffale Disponibile
Saronno 940 Storia d'Europa 940.53092 WEB SAR-140018 Su scaffale Disponibile
Caronno Pertusella Letteratura - Opere 833 WEB CPL-27848 Su scaffale Disponibile
Oggiona con S. Stefano 940 Storia d'Europa 940.53 WEB OGG-31503 Su scaffale Disponibile
Solbiate Arno 940.53092 WEB ANN SLA-18227 Su scaffale Disponibile
Gorla Maggiore 940 Storia d'Europa 940.53092 WEB GMG-46822 Su scaffale Disponibile
Fagnano Olona
  • Nota di possesso e di provenienza: FONDO EMERGENZA BIBLIOTECHE 2021
940 Storia d'Europa 940.53092 WEB
FGO-49800 Su scaffale Disponibile
Malnate 940 Storia d'Europa 940.53092 WEB MNT-39903 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.