Heaven
0 1 0
Libri Moderni

Kawakami, Mieko

Heaven

Abstract: "Heaven" indaga l'esperienza e il significato della violenza e il conforto dell'amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l'amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta a scuola. Kojima invita il ragazzino protagonista a un fitto scambio epistolare innocente e pieno di sogni, dove non c'è posto per l'angoscia del bullismo. Le lettere si susseguono a gran ritmo, riempiendo fino all'estremo la custodia del dizionario dove il ragazzino le nasconde, nonché diventando l'unico motivo di gioia delle giornate dei due ragazzi, che a scuola tendono a eclissarsi, anche agli occhi l'uno dell'altra. Ci sono molti segreti, cose che secondo la piccola e intelligente Kojima, non potranno mai essere comprese dai compagni di classe, i quali non sanno fare altro che sfogare le loro debolezze su di lei e sul suo amico. Ma qual è la vera natura della loro amicizia se è il terrore ad alimentare il loro legame?


Titolo e contributi: Heaven : romanzo / Mieko Kawakami ; traduzione dal giappone di Gianluca Coci

Pubblicazione: Roma : E/O, 2021

Descrizione fisica: 248 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Giappone

EAN: 9788833573649

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 895.6 LETTERATURA. Letterature dell'Asia orientale e sudorientale. Letteratura giapponese

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 31 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vergiate 895.6 KAW VRG- In prestito 27/04/2023
Busto Arsizio Letteratura - Opere ROMANZI e RACCONTI KAW BUA-221911 Su scaffale Disponibile
Sesto Calende Letteratura - Opere N 895.6 KAW SCD-74835 Su scaffale Disponibile
Tradate Letteratura - opere 895.6 KAW TRA-86774 Su scaffale Disponibile
Luino 895.6 KAW HEA LUI-55816 Su scaffale Disponibile
Ferno Letteratura - Opere 895.6 KAW FER-12389 Su scaffale Disponibile
Somma Lombardo Letteratura - Opere 895.636 KAW SML-38229 Su scaffale Disponibile
Caronno Pertusella Letteratura - Opere 895.6 KAW CPL-27845 Su scaffale Disponibile
Caronno Varesino Letteratura - Opere 895.6 KAW CVN-32144 Su scaffale Disponibile
Cardano al Campo Letteratura - Opere 895 KAW HEA CAR-29391 Su scaffale Disponibile
Cavaria con Premezzo Letteratura - Opere 895.6 KAW CAV-22701 Su scaffale Disponibile
Azzate Letteratura - Opere 895.6 KAW AZT-39086 Su scaffale Disponibile
Monvalle Letteratura - Opere 895.6 KAW MNV-4190 Su scaffale Disponibile
Carnago KAWA hea CNG-20501 Su scaffale Disponibile
Laveno Mombello 895.6 KAW LVM-84325 Su scaffale Disponibile
Lozza 895.6 KAW LZZ-7501 Su scaffale Disponibile
Morazzone Letteratura - Opere 895.6 KAW MZZ-22493 Su scaffale Disponibile
Lavena Ponte Tresa Letteratura - Opere 895.6 KAW LPT-15438 Su scaffale Disponibile
Venegono Superiore Letteratura - Opere 895.6 KAW VSP-67192 Su scaffale Disponibile
Samarate 895.6 KAW hea SMR-60221 In prestito 09/03/2023
Rancio Valcuvia Letteratura - Opere 895.6 KAW HEA BRS- Su scaffale Disponibile
Cocquio Trevisago Letteratura - Opere 895.6 KAW CQT-27065 Su scaffale Disponibile
Venegono Inferiore Letteratura - Opere 895.6 KAW VIN-26516 Su scaffale Disponibile
Turate Letteratura - Opere 895.6 KAW HEA TUR-45826 Su scaffale Disponibile
Brebbia 895.6 KAW BRB-9214 Su scaffale Disponibile
Brunello Letteratura - Opere 895.6 KAW BNL-9743 Su scaffale Disponibile
Casciago Letteratura - Opere 895.6 KAW CSG-15311 In prestito 11/04/2023
Induno Olona Letteratura - Opere 895.6 KAW IND-56732 Su scaffale Disponibile
Cuasso al Monte Letteratura - Opere 895.6 KAW CAM-15084 Su scaffale Disponibile
Locate Varesino Letteratura - Opere 895.6 KAW LCV-14747 Su scaffale Disponibile
Castellanza Letteratura - Opere 895.6 KAW CTL-63363 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Un romanzo decisamente particolare, sul bullismo e su una profonda amicizia basata su una corrispondenza epistolare e su una caratteristica comune: la "bellezza di essere deboli", che in realtà è proprio la forza dei due ragazzini della storia. Una storia che lascia però anche dell'amaro in bocca, soprattutto quando il bullismo viene interpretato come una semplice conseguenza del caso attraverso l'improbabile discorso di un dodicenne. Non esiste bene o male, non servono giustificazioni, tutte le azioni sono guidate esclusivamente dalla casualità. Ciononostante, è proprio grazie alla forza della propria debolezza che i due protagonisti riusciranno a lasciarsi alle spalle l'angoscia e il dolore che derivano dall'essere presi di mira.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.