Abstract: Un racconto intimo sul reale valore dell'identità, sulle difficoltà di essere americano e mussulmano nel mondo post 11 settembre, ma anche la storia dell'influenza della crisi economica e della cavalcata elettorale di Trump nei rapporti tra un padre immigrato, che ama gli Stati Uniti e tutto ciò che rappresentano anche quando ciò mette in pericolo la sua stessa posizione e sicurezza, e un figlio, americano per nascita e formazione, che però inizia a dubitare dei valori con cui è cresciuto, quelli domestici, ma soprattutto quelli patriottici e consumistici tipici della sua generazione. Con un'opera che è in parte dramma familiare e in parte romanzo picaresco, Ayad Akhtar offre uno sguardo attento e profondo sugli Stati Uniti e sulle loro contraddizioni, mescolando finzione e biografia racconta la storia di un padre e un figlio, dei rapporti con il passato e con le proprie radici e della necessità di affrontare i problemi che questi pongono per sentirsi bene a casa propria.
Titolo e contributi: Elegie alla patria / Ayad Akhtar ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Pubblicazione: La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica: 472 p. ; 22 cm
EAN: 9788834607251
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 813 AKH ele | LON-52031 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | Letteratura - Opere 813.6 AKH | AZT-38683 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 813.6 AKH | SAR-140225 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 813.6 AKH | SML-38266 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 813.6 AKH | CAV-22772 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 813.6 AKH | MNT-40090 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag