Abstract: La politica è un'attività relazionale alla quale non ci si può sottrarre, neanche volendo, perché basta essere in due e già c'è relazione, e quindi politica. Purtroppo, è facile essere politici nel modo sbagliato. Per evitarlo occorre rimuovere gli ostacoli che impediscono a intelligenza e buona volontà di esplicarsi. Per far questo, la politica dovrebbe fondarsi su idee non astratte ma costruttive, e non di parte, ma a disposizione di chiunque voglia usarle. Si tratta di idee definibili come ingenue in senso positivo, perché rivendicano una visione altruistica, cosmopolitica e ambientalista del mondo. Questo libro ne offre alcune, mettendo la filosofia al servizio della politica per contribuire ad affrontare le grandi sfide dell'oggi in modo progettuale. La tesi di fondo è che, in una società matura dell'informazione, come è l'Italia contemporanea, il progetto umano deve essere etico, unire politiche verdi (economia green, circolare e dello share) e politiche blu (economia digitale e dell'informazione) e favorire un modo di vivere insieme centrato sulla qualità delle relazioni e dei processi, anziché sul consumo e sulle cose.
Titolo e contributi: Il verde e il blu : idee ingenue per migliorare la politica / Luciano Floridi
Pubblicazione: R. Cortina, 2020
Descrizione fisica: 278 p. ; 20 cm
EAN: 9788832851687
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Caronno Pertusella | 320,330,380 Politica, Economia; Commercio, Comunicazione, Traspo 320.01 FLO | CPL-27718 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | 320,330,380 Politica, Economia; Commercio, Comunicazione, Traspo 320.01 FLO | CAV-22662 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag