Abstract: Per Alfie e il suo amico George, Edgar Road è casa. Solo qui possono gironzolare indisturbati e fare una pennichella all'ombra dei cespugli che punteggiano i giardini delle villette del quartiere. Ovunque vadano, sono sempre i benvenuti. Non c'è persona che non li accolga con una carezza o qualche boccone prelibato. Perché Alfie e George sono gatti speciali: hanno un fiuto raffinatissimo grazie al quale riconoscono i desideri nascosti in fondo al cuore e provano a farli diventare realtà. A maggior ragione adesso. Tutta Edgar Road è in fermento per un grande progetto solidale che vede in prima linea i più piccoli, Tommy e Aleksy, impegnati in una raccolta fondi a cui non sanno bene che forma dare. I due ragazzini vorrebbero coinvolgere anche gli adulti, dal primo all'ultimo. Ma c'è una nuova arrivata che è tutto fuorché simpatica e disponibile. Pervia del suo passato burrascoso, è poco avvezza allo spirito di condivisione di Edgar Road e ha bisogno di una mano per lasciarsi andare e integrarsi nel quartiere. Un aiuto che soltanto Alfie e George possono darle. Questi gatti fuori dall'ordinario sanno che spesso non servono altro che dolcezza, empatia e una zampa tesa per convincere gli umani che la vita può essere luminosa nonostante le difficoltà, perché può sorprenderci e regalarci nuove possibilità e tante sorprese. Proprio come quella che attende anche Alfie nel giorno più bello dell'anno. E allora non c'è tempo da perdere: la felicità ha fretta di bussare alla porta. Rachel Wells torna con un nuovo, attesissimo capitolo delle storie del gatto Alfie, che i lettori di tutto il mondo hanno imparato ad amare e vorrebbero per amico. Una storia che fa stare bene. E invita a non dimenticare di vedere il bicchiere mezzo pieno: non ci sono ostacoli invalicabili quando si impara a credere nel potere della condivisione e della solidarietà. Se si uniscono le forze, tutto diventa possibile.
Titolo e contributi: Il gatto che riportava il sorriso / Rachel Wells ; traduzione di Elisabetta Valdrè
Pubblicazione: Garzanti, 2021
Descrizione fisica: 375 p. ; 23 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811818939
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 820 WEL gat | CAS-75016 | Su scaffale | Disponibile | |
Barasso | 823.92 WEL GAT | 1-2427 | Su scaffale | Disponibile | |
Besnate | 823 WEL | BSN-51132 | In prestito | 11/07/2023 | |
Marnate | Letteratura - Opere 823.92 WEL | MRN-28008 | Su scaffale | Disponibile | |
Cocquio Trevisago | Letteratura - Opere 823.92 WEL | CQT-27009 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavena Ponte Tresa | Letteratura - Opere 823.92 WEL | LPT-15334 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 823.92 WEL | BSC-19860 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 823.92 WEL | LVM-84904 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROSA WELL | BUA-223371 | In prestito | 29/03/2023 | |
Fagnano Olona |
|
FGO-49373 | Su scaffale | Disponibile | |
Marchirolo | 823.92 WEL | MCR-10962 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 823.92 WEL | ROV-20238 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 823.92 WEL | CAV-22930 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 823.92 WEL | IND-56742 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | Letteratura - Opere 823.92 WEL | ISP-21925 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | 823.92 WEL | OLO-49467 | In prestito | 08/06/2023 | |
Arsago Seprio | ROSA 823 WEL GAT | ARS-21680 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag