Abstract: Massimo e i pomodori sfemminellati, il Maestro Angelo, i chicchi e le bacche di Emanuela, Franco il "bricoleur", la signora Rosina che regala cavolfiori e zucchine al primo che incontra per strada... Pia Pera entra negli orti di tredici ortolani per raccontarci l'amore che li lega alla terra e svelarci alcuni semplici accorgimenti per coltivarla, sia in campagna sia in città, anche solo sul terrazzo o sul balcone di casa. "Ci tenevo a trasmettere il sapore e il gusto di certe vite trascorse in un sereno corpo a corpo con la terra" spiega l'autrice. Perché oggi occuparsi dell'orto è una passione controcorrente, quasi un percorso interiore: "Nel mio apprendistato ho conosciuto persone meravigliose in cui ho trovato qualcosa di prezioso, qualcosa di cui vorrei restasse traccia, e soprattutto la forza d'animo necessaria a difendere il nostro diritto più osteggiato: quello alla semplicità".
Titolo e contributi: Le vie dell'orto : coltivare verdura e frutta sul balcone, sul davanzale o in piena terra e difendere il proprio diritto alla semplicità / Pia Pera
Pubblicazione: Ponte alle grazie, 2021
Descrizione fisica: 214 p. ; 21 cm
ISBN: 9788833316475
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Caronno Pertusella | 630,640 Agricoltura, Economia domestica 635 PER | CPL-27924 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | 635 PER | ARC-40386 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 635 PER VIE | SMR-60438 | Su scaffale | Disponibile | |
Casciago | 630,640 Agricoltura, Economia domestica 635 PER | CSG-15173 | In prestito | 14/06/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag