Abstract: «Vivere, in fondo, non è che una serie di storie che si chiudono e si aprono, un continuo stringere la presa e lasciar andare. Una catena infinita di incontri e di addii». Quante esistenze attraversano una stazione affollata. Dietro i volti delle persone in fila all'edicola o al bancone del bar si nasconde un groviglio di desideri e paure, di dolori e speranze. C'è una donna che non deve partire, eppure resta seduta lì, le borse della spesa ai piedi. C'è un padre che ha smarrito il figlio, e un uomo che sta per separarsi dalla donna della sua vita. C'è un marito che vede un enorme coniglio accanto a sua moglie ogni volta che la guarda, una ragazza che riceve messaggi inattesi, un ragazzo che ha preso una decisione irreversibile. C'è il mistero indecifrabile di ogni incontro capace di farci cambiare strada, e il terrore dell'abbandono sempre dietro l'angolo. Poi c'è uno scrittore con un buffo berretto giallo che si aggira fra i binari dopo aver perso il treno, ed è impaziente di salire sul prossimo. Perché sa che alla fine del viaggio troverà la sua famiglia ad aspettarlo. Perché «l'amore ha sempre, sempre a che fare con qualcuno in grado di riportarti a casa». Con la sua voce inconfondibile, Matteo Bussola racconta il nostro ostinato bisogno degli altri, malgrado la possibilità di ferirsi, di tradirsi, malgrado le accuse o i rimpianti. Il suo è un inno al potere salvifico delle storie, grazie alle quali ci sentiamo tutti meno soli.
Titolo e contributi: Il tempo di tornare a casa / Matteo Bussola
Pubblicazione: Einaudi, 2021
Descrizione fisica: 174 p. ; 22 cm
EAN: 9788806249427
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 36 copie, di cui 12 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 BUS tem | CAS-75140 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.9 BUS | VSP-67167 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | Letteratura - Opere 853.92 BUS | LAZ-18485 | In prestito | 04/01/2024 | |
Cantello | Letteratura - Opere 853.92 BUS | CNT-22454 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | Letteratura - Opere 853.92 BUS | ISP-21447 | In prestito | 13/12/2023 | |
Saronno | 853.92 BUS | SAR-141032 | In prestito | 13/12/2023 | |
Angera | Letteratura - Opere 853.92 BUS | ANG-28085 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 853 BUS | ORG-50082 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | 853.92 BUS | OLO-47541 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 853.92 BUS TEM | TUR-46013 | In prestito | 23/11/2023 | |
Carnago | BUSS tem | CNG-20763 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | 853.92 BUS | VRG-39281 | In prestito | 24/12/2023 | |
Arcisate | 853.92 BUS | ARC-40913 | In prestito | 15/12/2023 | |
Mornago | Letteratura - Opere 853.92 BUS TEM | MNG-17274 | In prestito | ||
Cairate | 853 BUSS tem | CAI-20547 | Su scaffale | Disponibile | |
Jerago con Orago | 850 BUS | JCO-23648 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 853 BUS tem | LON-52800 | In prestito | 30/11/2023 | |
Gerenzano | Letteratura - Opere 853 BUS | GER-29194 | Su scaffale | Non disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 853.92 BUS | ROV-20237 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI BUSS | BUA-223178 | In prestito | ||
Marnate | Ragazzi - Letteratura - Opere 853.92 BUS | MRN-28187 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 853.92 BUS | VIN-26549 | Su scaffale | Disponibile | |
Cittiglio | Letteratura - Opere 853.92 BUS | CTT-15460 | In prestito | 13/02/2023 | |
Malnate | Letteratura - Opere 853.92 BUS | MNT-39616 | Su scaffale | Disponibile | |
Ternate | 853.92 BUS | TRN-10627 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunello | Letteratura - Opere 853.92 BUS | BNL-9772 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 853.92 BUS | IND-56956 | In prestito | 11/12/2023 | |
Crosio Della Valle | Letteratura - Opere 853.92 BUS | CDV-2230 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.92 BUS | GMG-47163 | In prestito | ||
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 853.92 BUS | CAV-23432 | Su scaffale | Disponibile | |
Saltrio | Letteratura - Opere 853.92 BUS TEM | SLT-15548 | Su scaffale | Disponibile | |
Albizzate | Letteratura - Opere 853 BUS TEM | ALB-43644 | Su scaffale | Disponibile | |
Clivio | Letteratura - Opere 853.92 BUS | CLI-16261 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 853 BUS | CPL-29752 | In prestito | 11/12/2023 | |
Inarzo | 853.92 BUS | INZ-4910 | Su scaffale | Non disponibile | |
Tradate | 800 Letteratura 853.92 BUS | TRA-89776 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Un susseguirsi di brevi spezzoni di vita quotidiana che si intersecano lungo il binario 1 della stazione centrale di Milano, (stile di scrittura che si ritroverà in "Il rosmarino non capisce l'inverno"), storie di vita belle o brutte, tristi o comiche ma mai banali anzi, ti obbligano a pensare come sarebbe mettersi nei panni degli altri e non dare mai nulla per scontato osservando chi ci circonda in maniera distratta. Bello
Libro molto scorrevole e che racconta storie semplici ma cariche di significato. Bussola compone un collage umano straordinario, fatto di scelte giuste e sbagliate e di incontri programmati soltanto dal destino
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag