Abstract: "Quando non eravamo insieme sentivo uno strano disordine emotivo, una specie di febbre, di sete che dovevo placare. Vivevo le mie giornate senza di lui come un intervallo, una pausa dell'esistenza. Mi spegnevo, in attesa di riaccendermi quando lo avrei rivisto. Ero appena diventata una giovane tossica, convinta, al contrario, di aver colmato quella zona irrimediabilmente cava della mia esistenza". Così Selvaggia Lucarelli descrive gli esordi di una relazione durata ben quattro anni in cui nulla, nella sua vita, ha avuto scampo: dal lavoro agli amici, l'ossessione per una storia che non aveva alcuna possibilità di funzionare, piano piano, come un fungo infestante, ha intaccato tutto quello che la circondava. Perfino l'amore per suo figlio, che finisce trascurato tra decisioni imprudenti e un'asfissiante sindrome abbandonica: "Oggi, guardandomi indietro, faccio ancora fatica ad ammetterlo, ma la felicità di mio figlio, la sua sicurezza perfino, erano la cosa più importante solo in quei rari momenti in cui sentivo di aver messo la mia relazione al sicuro. L'unico pericolo che avvertivo come costante e incombente era quello che lui mi lasciasse per la mia evidente inadeguatezza". Con coraggio, senza fare sconti soprattutto a se stessa, racconta come un incontro tra un uomo che non vede nulla oltre se stesso e una donna che non vede nulla oltre lui può trasformarsi in una devastante dipendenza affettiva da cui la protagonista uscirà solo dopo aver toccato il fondo. Solo dopo aver compreso cos'era quel vuoto da colmare e perché ha coltivato la speranza distruttiva che qualcuno potesse colmarlo: "Siamo stati, insieme, una profezia feroce che per avverarsi aveva bisogno delle ferite di entrambi".
Titolo e contributi: Crepacuore : storia di una dipendenza affettiva / Selvaggia Lucarelli
Pubblicazione: Rizzoli, 2021
Descrizione fisica: 226 p. ; 21 cm
EAN: 9788817141475
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 11 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Tradate | 150 Psicologia 158.2 LUC | TRA-87248 | In prestito | 03/06/2022 | |
Saronno | 158.2 LUC | SAR-141113 | In prestito | 10/06/2022 | |
Olgiate Olona | 158.2 LUC | OLO-47566 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | 150 Psicologia 158.2 LUC | SCD-75114 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | 158.2 LUC | VRG-39159 | In prestito | 07/05/2022 | |
Casorate Sempione | 150 Psicologia 158.2 LUC | CSP-34510 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | 150 Psicologia 158.2 LUC | ISP-21560 | In prestito | 04/06/2022 | |
Cairate | 158.2 LUCA cre | CAI-20463 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | 150 Psicologia 158.2 LUC | CAS-75345 | In prestito | 23/05/2022 | |
Bisuschio | 150 Psicologia 158.2 LUC | BSC-19863 | In prestito | 09/06/2022 | |
Besnate | DONNA 158.2 LUC | BSN-51165 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | 158.2 LUC CRE | CIS-33178 | Su scaffale | Disponibile | |
Carnago | 158.2 LUCA | CNG-20600 | In prestito | 26/05/2022 | |
Gavirate | 158.2 LUC | GVR-46155 | In prestito | 13/05/2022 | |
Malnate | 150 Psicologia 158.2 LUC | MNT-39215 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | 150 Psicologia 158.2 LUC CRE | TUR-46541 | In prestito | 11/06/2022 | |
Laveno Mombello | 150 Psicologia 158.2 LUC | LVM-84950 | In prestito | 30/05/2022 | |
Cocquio Trevisago | 150 Psicologia 158.2 LUC | CQT-27051 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona |
|
FGO-49088 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelseprio | 150 Psicologia 158.2 LUC | CSR-10542 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | 150 Psicologia 158.2 LUC | OGG-32457 | In prestito | 09/06/2022 | |
Masciago Primo | 158.2 LUC CRE | MSP- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag