Abstract: «Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente». Ciascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l'irresistibile forza di attrazione dell'abisso. Daria Bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso. Partendo dalle passioni letterarie che l'hanno formata, con la sua scrittura intelligente e profonda, lieve, Daria Bignardi si confessa in modo intimo - dalle bugie adolescenziali agli amori fatali, fino alle ricorrenti malinconie - narrando l'avventura temeraria e infaticabile di conoscere sé stessi attraverso le proprie zone d'ombra. E scrive un inno all'incontro, perché è questo che cerchiamo febbrilmente tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi. Memoir di formazione, breviario di bellezza, spudorato atto di fede verso il potere delle parole, questo libro è un percorso sorprendente e imprevedibile fatto di domande, illuminazioni, segreti, che pungola e lenisce, fa sorridere e commuove. Un viaggio nel quale la vita si manifesta «furiosamente grande». «Dopo aver letto "Il demone meschino" di Sologub, a tredici anni, presi della polvere dal Piccolo Chimico, uno dei miei giochi preferiti di bambina, la misi dentro un foglietto di carta velina piegato in quattro e me lo infilai nel portafoglio, per giocare alla droga. Mio padre la trovò qualche anno dopo e la fece analizzare. Distratto com'era, assente com'era, anziano com'era - sono nata che aveva quasi cinquant'anni - a suo modo cercava di tenermi d'occhio. Mia madre era così ansiosa che il solo pensiero che potessi cacciarmi nei guai la devastava, perciò lo rimuoveva. Mi proibiva tutto, che è come non proibire niente. Per lei - e quindi anche per me - non c'era scelta: dovevo essere irreprensibile e prudente, se no lei - come minimo - ne sarebbe morta. Diventai l'opposto».
Titolo e contributi: Libri che mi hanno rovinato la vita : e altri amori malinconici / Daria Bignardi
Pubblicazione: Einaudi, 2022
Descrizione fisica: 162 p. ; 22 cm
EAN: 9788806252588
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 41 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Samarate | 853.92 BIG LIB | SMR-60966 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Olona | Letteratura - Opere 853.92 BIG | SOL-22458 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 853 BIG | ORG-50184 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere LEGGERE BIGN | BUA-223636 | Su scaffale | Disponibile | |
Albizzate | Letteratura - Opere 853 BIG LIB | ALB-42882 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 853.92 BIG | VGG-31360 | In prestito | 21/01/2023 | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 853 BIG LIB | CAR-29854 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | 853.92 BIG LIB | OLO-47785 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 BIG | SAR-141380 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | 853.92 BIG LIB | CIS-33466 | Su scaffale | Disponibile | |
Marchirolo | 853.92 BIG | MCR-11101 | Su scaffale | Disponibile | |
Uboldo | Letteratura - Opere 853 BIG | UBL-24402 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 853.92 BIG | SCD-75360 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 853 BIG | CPL-28264 | Su scaffale | Disponibile | |
Lozza | 853.9 BIG | LZZ-7612 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | Letteratura - Opere 853.92 BIG | GVR-46434 | In prestito | 09/02/2023 | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 BIG lib | CAS-75737 | In prestito | 21/02/2023 | |
Tradate | Letteratura - opere 853.92 BIG | TRA-87845 | In prestito | 16/02/2023 | |
Marnate | Letteratura - Opere 853.92 BIG | MRN-28518 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 853.92 BIG | CNT-22818 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | Letteratura - Opere 853.92 BIG | LAZ-18709 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 853.92 BIG | LVM-85218 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona |
|
FGO-49892 | Su scaffale | Disponibile | |
Golasecca | 853.92 BIG LIB | GLS-5964 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.92 BIG | GMG-47178 | Su scaffale | Disponibile | |
Besozzo | Letteratura - Opere 853.92 BIG | BZZ-4952 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | Letteratura - Opere 853.92 BIG | ISP-21708 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere LEGGERE BIGN | BUA-224153 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | 853.92 BIG LIB | LUI-56248 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | 853.92 BIG | IND-57373 | In prestito | 21/03/2023 | |
Gerenzano | Letteratura - Opere 853.92 BIG | GER-29721 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Valcuvia | 853.92 BIG LIB | CSV-7433 | In prestito | 18/02/2023 | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 853.92 BIG | ROV-20553 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 853.92 BIG | VIN-27050 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | 853.92 BIG LIB | PVT-36799 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 853.92 BIG | BSC-20447 | In prestito | 22/11/2022 | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.9 BIG | VSP-67912 | Su scaffale | Disponibile | |
Cittiglio | Letteratura - Opere 853.92 BIG | CTT-15630 | Su scaffale | Disponibile | |
Locate Varesino | Letteratura - Opere 853.92 BIG | LCV-14831 | Su scaffale | Disponibile | |
Gemonio | 853.92 BIG | GEM-15735 | Su scaffale | Disponibile | |
Cogliate | Letteratura - Opere 853.92 BIG | COG-21263 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag