Il fiore di Parigi
0 0 0
Libri Moderni

Bernard, Caroline

Il fiore di Parigi

Abstract: Parigi, 1929. Simone è una ragazza curiosa, vivace e intelligente, e ha un grande sogno: diventare una scrittrice. Nonostante il parere contrario della famiglia, soprattutto del padre, severo e tradizionalista, Simone dopo il liceo si iscrive all'Università. Sono anni decisivi per lei, di studi letterari, di amicizie profonde e di incontri importanti. Ed è proprio nelle aule dell'École Normale Supérieure che Simone conosce l'uomo destinato a diventare il suo compagno di vita: Jean-Paul Sartre, di poco più grande di lei, apprezzato e conosciuto nell'ambiente universitario per le sue idee filosofiche e il suo carisma. Entrambi si sentono immediatamente legati, perché hanno interessi culturali comuni, ma soprattutto hanno la stessa visione del mondo e dell'amore, fondata sulla libertà assoluta e sul rifiuto di ogni vincolo e costrizione. Con Sartre, Simone condivide la vita privata ma anche il lavoro di scrittrice e l'impegno politico, frequentando i caffè della Rive Gauche, animati da artisti e intellettuali, e viaggiando per portare avanti le proprie battaglie, in una relazione aperta e appassionata che li porterà ad affrontare anche la guerra e la separazione, per poi ritrovarsi e non lasciarsi mai più. Con il suo romanzo, Caroline Bernard ha voluto rendere omaggio a questa grande donna che non si è accontentata di conquistare la propria libertà, ma che, attraverso i suoi scritti e le sue lotte, ha aperto la strada verso l'emancipazione a tutte le donne.


Titolo e contributi: Il fiore di Parigi : romanzo / Caroline Bernard ; traduzione di Maria Carla Dallavalle

Pubblicazione: Tre60, 2022

Descrizione fisica: 352 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa Tre60

EAN: 9788867026821

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 833.92 LETTERATURA TEDESCA. Narrativa. 2000- (0) Biografico <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 22 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Busto Arsizio Letteratura - Opere BIOGRAFIE E STORIE VERE BEAU BUA-223569 Su scaffale Disponibile
Olgiate Olona 833.92 BER OLO-47876 Su scaffale Disponibile
Uboldo Letteratura - Opere 833 BER UBL-24390 Su scaffale Disponibile
Gavirate 833.92 BER GVR-46436 In prestito 18/06/2023
Vergiate 833.92 BER VRG-39582 In prestito 11/04/2023
Saronno Letteratura - Opere 833.92 BER SAR-141513 In prestito 21/06/2023
Samarate 833.92 BER FIO SMR-61175 Su scaffale Disponibile
Marnate Letteratura - Opere 833.92 BER MRN-28551 Su scaffale Disponibile
Cassano Valcuvia 833.92 BER FIO CSV-7483 Su scaffale Disponibile
Angera Letteratura - Opere 833.9 BER ANG-28239 Su scaffale Disponibile
Sesto Calende Letteratura - Opere N 833.92 BER SCD-75605 Su scaffale Disponibile
Cocquio Trevisago Letteratura - Opere rosa 833.92 BER CQT-27498 Su scaffale Disponibile
Rovello Porro Letteratura - Opere 833.92 BER ROV-20571 Su scaffale Disponibile
Ranco Letteratura - Opere 833.92 BER RNC-12788 Su scaffale Disponibile
Tradate Letteratura - opere 833.92 BER TRA-88308 In prestito 07/06/2023
Induno Olona Letteratura - Opere 833.92 BER IND-57846 Su scaffale Disponibile
Arcisate 833.92 BER ARC-41761 Su scaffale Disponibile
Gazzada Schianno Letteratura - Opere 833.92 BER GZS-17444 In prestito 07/07/2023
Bisuschio Letteratura - Opere 833.92 BER BSC-20365 In prestito 30/06/2023
Barasso 833 BER 1-3252 Su scaffale Disponibile
Brenta Letteratura - Opere 833.92 BER BRT-13509 Su scaffale Disponibile
Castellanza Letteratura - Opere 833.92 BER CTL-64104 In prestito 06/07/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.