Abstract: «Caro Pier Paolo, ho in mente una bellissima fotografia di te, solitario come al solito, che cammini, no forse corri, sui dossi di Sabaudia, con il vento che ti fa svolazzare un cappotto leggero sulle gambe. Il volto serio, pensoso, gli occhi accesi. Il tuo corpo esprimeva qualcosa di risoluto e di doloroso. Eri tu, in tutta la tua terribile solitudine e profondità di pensiero. Ecco io ti immagino ora così, in corsa sulle dune di un cielo che non ti è più ostile». (Dacia Maraini). Pier Paolo Pasolini è un autore di culto anche per i più giovani. La sua è stata una vita fuori dagli schemi: per la forza delle sue argomentazioni, l'anticonformismo, l'omosessualità, la passione per il cinema, la sua militanza e quella morte violenta e oscura. Sono passati cento anni dalla sua nascita, e quasi cinquanta dalla sua scomparsa. Eppure è ancora vivo, nitido, tra noi, ancora capace di dividere e di appassionare. Di quel mondo perduto, degli amici che lo hanno frequentato, della società letteraria di cui ha fatto parte, c'è un'unica protagonista, che oggi ha deciso di ricordare e raccontare: Dacia Maraini. Dacia Maraini è stata una delle amiche più vicine a Pier Paolo. E in queste pagine la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi condivisi con Alberto Moravia e Maria Callas alla scoperta del mondo e in particolare dell'Africa. Maraini costruisce questa confessione delicata come una corrispondenza senza tempo, in cui tutto è presente e vivo. Nelle lettere a Pier Paolo che definiscono l'architettura narrativa del libro hanno un ruolo centrale i sogni che si manifestano come uno spazio di confronto, dove affiorano con energia i ricordi e si uniscono alle riflessioni che la vita, il pensiero e il mistero sospeso della morte di Pasolini ispirano ancora oggi all'autrice. Lo stile intessuto di grazia e dolcezza, ma anche di quella componente razionale e ferma, caratteristica della scrittura di Dacia, fanno di questo disegno della memoria che unisce passato, presente e futuro non solo l'opera piú significativa, ma l'unica voce possibile per capire oggi chi è stato davvero un uomo che ha fatto la storia della cultura del Novecento.
Titolo e contributi: Caro Pier Paolo / Dacia Maraini
Pubblicazione: Neri Pozza, 2021
Descrizione fisica: 206 p. ; 21 cm
Serie: Bloom ; 219
EAN: 9788854523357
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 17 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere INTRAMONTABILI PASO | BUA-223953 | In prestito | 23/07/2022 | |
Gavirate | 853.9 MAR | GVR-46450 | In prestito | 28/07/2022 | |
Albizzate | Letteratura - Saggi 853 PAS | ALB-43025 | In prestito | 20/07/2022 | |
Gorla Maggiore | 853.9 MAR | GMG-47053 | In prestito | 14/07/2022 | |
Ispra | Letteratura - Opere 853.9 MAR | ISP-21744 | In prestito | 13/07/2022 | |
Cavaria con Premezzo | 853.9 MAR | CAV-23129 | In prestito | 18/06/2022 | |
Olgiate Olona | 853.9 MAR | OLO-47930 | In prestito | 01/08/2022 | |
Tradate | Letteratura - Opere 853.9 MAR | TRA-87862 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Saggi 858.9 PAS | SCD-75397 | In prestito | 15/07/2022 | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.9 MAR | SAR-141574 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 853.9 MAR CAR | TUR-46848 | In prestito | 22/08/2022 | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 853 MAR | CPL-28422 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 853.9 MAR | LVM-85228 | In prestito | 04/05/2022 | |
Viggiú | Letteratura - Opere 853.9 MAR | VGG-31420 | In prestito | 25/07/2022 | |
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 853 MAR car | LON-53236 | In prestito | 24/05/2022 | |
Cislago | 853.9 MAR CAR | CIS-33677 | In prestito | ||
Marnate | Letteratura - Opere 853.9 MAR | MRN-28571 | In prestito | 21/06/2022 | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 853 MAR CAR | CAR-30028 | In prestito | ||
Solbiate Olona | Letteratura - Opere 853.9 MAR | SOL-22542 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | 853.9 MAR | VRG-39604 | In prestito | ||
Porto Valtravaglia | 853.9 MAR | PVT-36578 | Su scaffale | Disponibile | |
Cittiglio | Letteratura - Opere 853.9 MAR | CTT-15516 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Varesino | Letteratura - Opere 853.9 MAR | CVN-32448 | Su scaffale | Disponibile | |
Varano Borghi | Letteratura - Opere N 853.9 MAR CAR | VBG-9858 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Solbiate Arno | Letteratura - Opere 853.9 MAR CAR | SLA-18679 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag