Nagori
0 0 0
Libri Moderni

Sekiguchi, Ryoko

Nagori

Abstract: Con nagori in giapponese si indica la fine della stagionalità di un frutto, di un ortaggio, di un dono della natura. Ma nagori assume anche le sfumature della nostalgia per una stagione giunta al termine e che ci lasciamo a malincuore alle spalle. Nagori annuncia una futura assenza: per ritrovare quell'odore, quel sapore, quell'emozione bisognerà aspettare un intero anno, non potendo far altro che conservarne il ricordo nella memoria dei sensi. Partendo da un'affascinante riflessione sul nostro legame con le stagioni e la natura, Ryoko Sekiguchi traccia un percorso incantevole attraverso l'arte, la letteratura, la gastronomia, e lo splendore millenario di saggezza e poesia del Giappone. «Ryoko Sekiguchi esplora gli echi di una parola che ci invita a ripensare il nostro rapporto con il tempo» («l'Humanité»). Hashiri, sakari, nagori: sono questi i tre termini usati in giapponese per descrivere lo stato di stagionalità di un prodotto. Se i primi due sono di immediata comprensione e condivisi da numerose culture - indicano, infatti, rispettivamente il concetto di «primizia» e di «piena stagione» - nagori è un'idea intraducibile, che corrisponde a quella che si potrebbe definire una «retro-stagione». Un frutto di nagori, per esempio, si consuma al termine del suo periodo di maturazione, e si può quindi considerare di fine stagione. Per ritrovarne il sapore, bisognerà rassegnarsi al ciclo delle stagioni e attendere l'anno successivo: nagori allora è la nostalgia della stagione giunta al termine che ci lascia, e che siamo costretti a lasciare. Letteralmente «traccia», «presenza», nagori abbraccia un significato più ampio. È l'atmosfera di qualcosa che non esiste più, come quella di una casa che evoca il ricordo di coloro che l'hanno abitata; è ciò che rimane dopo il passaggio di una persona, di un oggetto, di un avvenimento; è il momento del saluto prima di una partenza, o di una separazione definitiva. È da qui, dal concetto di nagori e dalle sue implicazioni nel nostro rapporto con le stagioni, la natura e il tempo che prende le mosse l'affascinante riflessione di Ryoko Sekiguchi: ha ancora senso oggi parlare di «stagioni»? Le suddividiamo, delimitiamo, classifichiamo, desideriamo o trascuriamo continuamente, ma secondo quali criteri? Quante stagioni ci sono davvero in un anno, in una cucina, in una vita? Dal Giappone alla Francia - con un'importante tappa emotiva e culinaria a Roma -, tra memoir e poesia, racconto della natura e food storytelling, Nagori è una piccola guida letteraria alla scoperta di una visione tutta giapponese dell'arte e della gastronomia.


Titolo e contributi: Nagori : la nostalgia della stagione che ci ha appena lasciato / Ryoko Sekiguchi ; traduzione di Giampiero Massano

Pubblicazione: Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 96 p. ; 19 cm

EAN: 9788806252656

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 848.92 LETTERATURA. Letteratura francese. Miscellanea. 2000-

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Tradate 800 Letteratura 848.92 SEK TRA-87838 Su scaffale Disponibile
Busto Arsizio Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI SEKI BUA-224156 Su scaffale Disponibile
Jerago con Orago Letteratura - Opere 840 SEK JCO-23936 Su scaffale Disponibile
Gazzada Schianno 300-310 Scienze sociali 306.0952 SEK GZS-17357 Su scaffale Disponibile
Albizzate Letteratura - Opere 848 SEK NAG ALB-43349 Su scaffale Disponibile
Lazzate Letteratura - Opere 843.92 SEK LAZ-19002 Su scaffale Disponibile
Porto Valtravaglia 848.92 SEK PVT-37440 Su scaffale Disponibile
Induno Olona Letteratura - Opere 848.92 SEK IND-58773 In prestito 07/12/2023
Inarzo 848.92 SEK INZ-4880 Su scaffale Non disponibile
Malnate Letteratura - Opere 848.92 SEK MNT-41276 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.