Abstract: Iole Mancini e il marito Ernesto Borghesi, entrambi partigiani nei Gap, combattono i nazifascisti nella Roma occupata. Ernesto è coinvolto nel fallito attentato a Vittorio Mussolini, il secondogenito del Duce, il 7 aprile 1944; Iole viene reclusa nella prigione di via Tasso, uno dei simboli più feroci dell'occupazione nazista nella Capitale. Interrogata a più riprese da Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine, non tradisce Ernesto né i suoi compagni. Divisi l'uno dall'altra sfuggono romanzescamente alla morte. Poi la guerra finisce ma le cose non vanno come Iole le aveva immaginate. Come fare i conti con un destino ostile? A centodue anni Iole racconta con parole piene di commozione una storia d'amore e di resistenza alle avversità della vita.
Titolo e contributi: Un amore partigiano / Iole Mancini, Concetto Vecchio
Pubblicazione: Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica: 220 p. ; 22 cm
EAN: 9788807493195
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Samarate | 940.53 MAN amo | SMR-61575 | In prestito | 22/07/2022 | |
Monvalle | 940 Storia d'Europa 940.53 MAN | MNV-4562 | In prestito | 25/07/2022 | |
Saronno | 940 Storia d'Europa 940.53 MAN | SAR-141866 | In prestito | 04/07/2022 | |
Fagnano Olona | 940 Storia d'Europa 940.53 MAN | FGO-49990 | In prestito | 11/07/2022 | |
Cocquio Trevisago | Letteratura - Saggi 940.53092 MAN | CQT-27580 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag