Abstract: Venezia, 1725. Mentre un'epidemia di vaiolo miete vittime tra la popolazione, una delle donne più illustri della città viene trovata con il petto squarciato nelle acque nere e gelide del Rio dei Mendicanti. In un clima di crescente tensione, Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto, viene convocato dagli Inquisitori di Stato, insospettiti da una sua recente opera, che ritrae proprio quel luogo malfamato: c'è forse un legame tra il pittore e l'omicidio? Mentre, sconvolto, sta lasciando il Palazzo Ducale, Canaletto viene fermato e portato al cospetto del doge, anche lui interessato a quel quadro, il Rio dei Mendicanti. Nel dipinto c'è qualcosa che, se rivelato, potrebbe mettere in grave imbarazzo un'importante famiglia veneziana: un nobile, ritratto in uno dei luoghi più popolari e plebei di Venezia. Perché mai si trovava in un posto simile? Canaletto riceve dal doge l'ordine di scoprirlo e riferire direttamente a lui. L'indagine - che all'inizio lo spaventa e poi, lentamente, lo cattura - lo porta però a frequentare ambienti apparentemente illustri in cui sembrano consumarsi oscuri riti, e nei quali si aggirano figure ambigue, dal passato avvolto nel mistero. Quali segreti si celano nei palazzi veneziani? Quali verità sarebbe meglio rimanessero sepolte?
Titolo e contributi: Il cimitero di Venezia / Matteo Strukul
Pubblicazione: Newton Compton, 2022
Descrizione fisica: 310 p. ; 24 cm
Serie: Nuova narrativa Newton ; 1249
EAN: 9788822764331
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 11 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere STORICO STRU | BUA-224185 | In prestito | 20/07/2022 | |
Vergiate | 853.92 STR | VRG-39724 | In prestito | ||
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 STR | SAR-141928 | In prestito | 21/07/2022 | |
Uboldo | Letteratura - Opere 853 STR | UBL-24605 | In prestito | ||
Gavirate | 853.92 STR | GVR-46571 | In prestito | 24/06/2022 | |
Arcisate | 853.92 STR | ARC-41101 | In prestito | 26/07/2022 | |
Turate | STORICO 853.92 STR CIM | TUR-47038 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.9 STR | VSP-67617 | In prestito | 04/07/2022 | |
Cantello | Letteratura - Opere 853.92 STR | CNT-23056 | In prestito | 09/07/2022 | |
Tradate | Letteratura - Opere GIA 853.92 STR | TRA-88136 | In prestito | 07/07/2022 | |
Cocquio Trevisago | Letteratura - Opere 853.92 STR | CQT-27547 | In prestito | 26/07/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag