Abstract: Walter Galati, impiegato dell'INPS meticoloso e senza speranza di carriera, è sfruttato dai colleghi d'ufficio, nullafacenti e corrotti (sono detti la Banda dei Quattro e maneggiano malversazioni per somme enormi); e in famiglia è sottomesso alle pretese della moglie Stefania. Sembrerebbe in tutto e per tutto uno sconfitto dalla vita. Ma nasconde un segreto, una seconda esistenza talmente ben organizzata che nessuno sospetta nulla. Walter è infatti abilissimo killer. Gli incarichi, estremamente lucrosi, gli vengono impartiti da una invisibile Agenzia. Ma adesso si sente a fine carriera e si chiede, tra il serio e il faceto, se i killer vanno in pensione. Gli arriva un'ultima commissione, una strana eliminazione da sbrigare nell'isola di Procida ai danni di un innocuo residente. Per paranoia o preveggenza, fiuta una trappola da parte della fantomatica Agenzia. E da qui comincia una ragnatela di trame, che si incrociano e si accavallano di continuo, delle quali non si capisce come e se si comporranno in una: la missione a Procida, la morte dei gigolò della moglie Stefania, una serie di efferate uccisioni di cani, l'indagine ad alto rischio dell'ispettrice ministeriale Marta Coppo contro la Banda dei Quattro, l'inchiesta poliziesca del commissario Mossi, e ancora il panico che monta a causa di misteriosi delitti, una guerra di 'ndrangheta, e un gigantesco business a luci rosse. Intanto a Treviso, teatro della vicenda, piove senza sosta, i fiumi esondano, una catastrofe ecologica e il diluvio diventa, nelle omelie ricorrenti del parroco Don Carlo Zanobin, il «Diluvio»: omicidi e disastri costituiscono un anticipo di Apocalisse. Ma le sue parole ripetute sono profezia o un commento ai fatti? Le avventure del mimetico e iperbolico Walter Galati sono sempre imprevedibili e piene di colpi di scena improvvisi come un feuilleton ottocentesco, o come la parodia dell'odierno romanzo criminale. Sullo sfondo il paesaggio sociale è grottesco e le situazioni illustrano i luoghi comuni ridicoli, le assurde credulità sacre e profane, le ipocrite distinzioni di bene e male, con il sorriso amarissimo che in tutti i suoi libri Francesco Recami rivolge all'attualità.
Titolo e contributi: I killer non vanno in pensione / Francesco Recami
Pubblicazione: Sellerio, 2022
Descrizione fisica: 576 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1238
EAN: 9788838943775
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 42 copie, di cui 12 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere GIALLO RECA | BUA-224606 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | GIALLO 853.9 REC KIL | TUR-47187 | Su scaffale | Disponibile | |
Albizzate | Letteratura - Opere 853 REC KIL GIALLO ITALIANO | ALB-43196 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 REC kil | CAS-76222 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | 853.9 REC | GVR-46646 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 853.9 REC | ROV-20520 | Su scaffale | Disponibile | |
Cittiglio | 853.9 REC | CTT-15592 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | 853.9 REC | OLO-48379 | In prestito | ||
Castellanza | Letteratura - Opere 853.9 REC | CTL-63085 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | 853.9 REC | VRG-39862 | Su scaffale | Disponibile | |
Angera | Letteratura - Opere 853.9 REC | ANG-28411 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | Letteratura - Opere 853.9 REC | ISP-21942 | In prestito | 16/06/2023 | |
Oggiona con S. Stefano | Letteratura - Opere 850 REC | OGG-32556 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - opere GIA 853.9 REC | TRA-88325 | In prestito | 17/06/2023 | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.9 REC | VSP-67742 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Olona | Istituto Fascista di Cultura 853.9 REC | SOL-22693 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere GIA 853.9 REC | LVM-85392 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | Letteratura - Opere 853.9 REC | AZT-39655 | In prestito | 18/05/2023 | |
Gazzada Schianno | Letteratura - Opere 853.9 REC | GZS-17452 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | 853 REC KIL | CAR-30351 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | Letteratura - Opere 853.9 REC | LAZ-18961 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 853.9 REC kil | SMR-62280 | Su scaffale | Disponibile | |
Uboldo | Letteratura - Opere 853 REC | UBL-24751 | In prestito | 24/06/2023 | |
Cislago | 853.9 REC KIL | CIS-34221 | Su scaffale | Disponibile | |
Golasecca | 853.9 REC KIL | GLS-6195 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona |
|
FGO-50379 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.9 REC | SAR-142618 | In prestito | 24/06/2023 | |
Ranco | Letteratura - Opere 853.9 REC | RNC-12863 | Su scaffale | Disponibile | |
Arsago Seprio | GIALLI 853 REC KIL | ARS-21056 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 853 REC | CPL-29163 | In prestito | 07/06/2023 | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 853.9 REC | CSO-27675 | In prestito | 03/06/2023 | |
Carnago | GIA RECA kil | CNG-21102 | In prestito | 03/06/2023 | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.9 REC | GMG-47770 | In prestito | 02/06/2023 | |
Cocquio Trevisago | Letteratura - Opere 853.9 REC | CQT-27738 | Su scaffale | Disponibile | |
Comerio | 853.9 REC | CMR-8506 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | Letteratura - Opere 853.9 REC KIL | LUI-56791 | In prestito | 22/06/2023 | |
Misinto | Letteratura - Opere 853.9 REC | MIS-12937 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavena Ponte Tresa | Letteratura - Opere 853.9 REC | LPT-15879 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 853.9 REC | IND-58839 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 853.9 REC GIALLI | MNT-40967 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 853.914 REC | SML-39429 | In prestito | 26/06/2023 | |
Brunello | Letteratura - Opere 853.9 REC | BNL-10061 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag