Abstract: Il principe della decadenza Klimt in una luce completamente nuova. Nel corso della sua vita, Klimt fu un protagonista piuttosto controverso, le cui opere riuscivano a infiammare gli animi, che sosteneva il Modernismo ma incarnava la tradizione. I suoi quadri portavano agli estremi e dividevano il mondo degli appassionati d'arte. I giornalisti e il pubblico in generale si dividevano su una questione: pro o contro Klimt? Questa pubblicazione, ora disponibile nel formato compatto della popolare collana Bibliotheca Universalis, pone particolare enfasi sulle voci dei contemporanei di Klimt attraverso una serie di saggi che esaminano le reazioni alla sua opera nel corso di tutta la sua carriera. I suoi soggetti spaziano dai ritratti femminili ai dipinti di paesaggio per i quali ebbe una predilezione nella seconda metà della sua vita. Viene contestato con veemenza il cliché secondo il quale Gustav Klimt sarebbe stato un uomo di poche parole che raramente prendeva in mano la penna: ben 179 lettere, cartoline, scritti e altri documenti sono inclusi in questa monografia. Questa profusione di materiali d'archivio rappresenta un importante contributo allo studio accademico di questo autore. Con saggi di: Evelyn Benesch, Marian Bisanz-Prakken, Rainald Franz, Anette Freytag, Christoph Grunenberg, Hansjörg Krug, Susanna Partsch, Angelina Pötschner e Michaela Reichel
Titolo e contributi: Gustav Klimt : tutti i dipinti / a cura di Tobias G. Natter ; directed and produced by Benedikt Taschen
Pubblicazione: Taschen, 2012
Descrizione fisica: 659 p., [2] c. di tav. ripieg. : in gran parte ill. ; 41 cm
EAN: 9783836538862
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione Olona | 750 Pittura 759.36 GUS | CSO-27416 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag