Abstract: Una breve ed essenziale storia dell'Ucraina, da sempre crogiolo di popoli, mischiati tra loro da millenni e le cui vicende in Italia restano poco conosciute o note solo attraverso il filtro delle esperienze storiche dei vicini. Breve per la sua formulazione sintetica, essenziale perché vengono messi a fuoco gli avvenimenti cruciali del XX e XXI secolo, fino all'invasione russa a opera di Putin. L'analisi storica e geopolitica di Massimo Vassallo consente al lettore di addentrarsi nella spesso trascurata storia dell'Europa orientale da un'angolatura differente rispetto a quelle tradizionalmente offerte da Mosca e Varsavia, tenendo in debito conto il punto di vista di Kyïv, e di comprendere l'instabilità di questa regione. Un'instabilità legata alla stratificazione etnica avvenuta nel corso dei secoli, che ha radici antiche e ha creato spaccature e conflitti difficili da sanare.
Titolo e contributi: Breve storia dell'Ucraina : dal 1914 all'invasione di Putin / Massimo Vassallo
Pubblicazione: Mimesis, 2022
Descrizione fisica: 377 p. ; 21 cm
Serie: Passato prossimo ; 73
EAN: 9788857589695
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Luino | 947.7 VAS | LUI-56353 | Su scaffale | Disponibile | |
Ranco | 947.7 VAS | RNC-12762 | In prestito | 28/02/2023 | |
Castellanza | 940 Storia d'Europa 947.7 VAS | CTL-64048 | In prestito | 24/02/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag