Abstract: C’era una volta una cosa chiamata noia: una sensazione universale che avvolgeva gli esseri umani ogni volta che si trovavano bloccati in una situazione – in una fila, nel traffico, nella sala d’attesa del medico – senza avere nulla da fare, e dalla quale potevano nascere idee sbalorditive. Era un tempo in cui ci si poteva smarrire con facilita` sconcertante in ogni citta`, perfino nella propria, e in cui non sapere se domani ci sarebbe stato sole o pioggia era del tutto normale: un tempo fatto di numeri di telefono imparati a memoria e appuntamenti al buio, messaggi lasciati in segreteria e rullini di foto sfocate. Poi, un giorno di pochi anni fa, qualcuno ha inventato internet, e da allora tutto cio` che credevamo eterno ha smesso rapidamente di esistere. Pamela Paul ci riporta nel «Preinternettiano», l’epoca in cui nessuno aveva idea di che cosa fosse un sito, uno smartphone o un’app digitale, per farci scoprire che cosa abbiamo perso o stiamo perdendo con l’avvento dell’online. Il suo e` un affascinante inventario degli oggetti, delle emozioni e delle consuetudini che, senza che nemmeno ce ne accorgessimo, sono sparite dalle nostre vite, attraverso il quale ritrovare una parte di noi che abbiamo dimenticato: dal telefono in cucina al timore che nessuno si ricordasse il nostro compleanno, dalle lettere scritte a mano alla liberta` di non avere i genitori sempre addosso, dalle enciclopedie in volumi allo spostarsi in un luogo ignoto armati solo di una mappa sbrindellata, dall’incubo di perdere un biglietto aereo al fare conversazione con uno sconosciuto su un treno, dopo essersi guardati intensamente negli occhi. 100 cose che abbiamo perso per colpa di internet ci mostra con ironia e profondita` di analisi come appariva il mondo prima che chiudessimo il nostro sguardo e le nostre emozioni dentro al rettangolo di uno schermo. Un’opera illuminante, che ci invita a ripensare le nostre giornate iperconnesse perche´ possano tornare a riempirsi di creativita` e smarrimento, lentezza ed empatia; di errori imprevedibili capaci di farci riflettere e meravigliosi gesti inutili, fatti con estrema attenzione. Mappe di carta e lettere scritte a mano, foto sfocate e segreterie telefoniche, ma anche la noia e gli sguardi di uno sconosciuto: un affascinante inventario di come appariva il nostro mondo prima di internet e cosa ci puo` ancora insegnare.
Titolo e contributi: 100 cose che abbiamo perso per colpa di internet / Pamela Paul ; traduzione di Fabio Galimberti
Pubblicazione: Il saggiatore, 2022
Descrizione fisica: 290 p. : ill. ; 19 cm
Serie: La cultura ; 1594
EAN: 9788842831396
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sesto Calende | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU 100 | SCD-75768 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere COSTUME E SOCIETA' PAU | BUA-22874 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | 300-310 Scienze sociali M COSTUME E SOCIETA' PAU | BUA-224223 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | AZT-40083 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | LAZ-18971 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | CAS-76792 | In prestito | 25/10/2023 | |
Venegono Superiore | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | VSP-68020 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | 300-310 Scienze sociali 303.4 PAU | OGG-32702 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto C. | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | PCR-8557 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | MRN-29273 | Su scaffale | Disponibile | |
Cuasso al Monte | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | CAM-15574 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | 300-310 Scienze sociali 303.48 PAU | IND-59764 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag