Abstract: Oggi più che mai abbiamo cambiato il modo di guardare ai monumenti. Non più solo ricordo del passato ma anche informazione preziosa sul presente. Oggi i monumenti sono abbattuti, cancellati o modificati. È già accaduto molte volte nella storia e sempre durante svolte epocali, come per esempio gli anni della Rivoluzione francese o quelli della decomunistizzazione nell'Europa dell'Est. È quindi il momento giusto per provare a rispondere ad alcune domande cruciali: qual è il ruolo dei monumenti? Perché suscitano così tanto scalpore? Ed è giusto, talvolta, abbatterli? Una questione aperta, tra arte e democrazia. Stalin, Roosevelt, Saddam: i monumenti crollano. Quando la storia cambia direzione, le statue tornano ad avere voce. Una voce talmente forte che spinge a cancellare ciò che nel presente è ritenuto troppo doloroso. Una scelta che fa discutere.
Titolo e contributi: Giù i monumenti? : una questione aperta / Lisa Parola
Pubblicazione: Einaudi, 2022
Descrizione fisica: 131 p. ; 18 cm
Serie: Vele ; 192
EAN: 9788806251420
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | 700 Arti in generale ARTE PAR | BUA-224861 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | 700 Arti in generale 700.1 PAR | ORG-51014 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | 700 Arti in generale 700.1 PAR | CAS-76959 | Su scaffale | Disponibile | |
Luvinate | 700.1 PAR GIÙ | LNT- | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | 700 Arti in generale 700.1 PAR | CSO-28027 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag