Abstract: Il Rinascimento costituisce il capitolo forse più glorioso della storia d'Italia. Animate da una vivacità culturale ineguagliata anche nei secoli a venire, città come Roma, Firenze, Mantova e Urbino hanno visto all'opera alcuni degli artisti più straordinari di tutti i tempi: da Leonardo a Michelangelo, da Raffaello a Tiziano, da Botticelli a Veronese. Ma abbagliati dalla bellezza che quest'epoca d'oro ha prodotto si finisce per dimenticarne il volto più cupo, che pure ha contribuito a fare dell'Occidente il mondo che conosciamo oggi. Perché la Gioconda, celebre per il suo sorriso, fu anche la moglie di un trafficante di schiavi, mentre il genio che la dipinse un grande inventore di armi e macchine da guerra; e se alcuni dei più grandi capolavori di sempre vennero commissionati da pontefici e cardinali, fu proprio la Chiesa a stilare, nello stesso periodo, l'Indice dei libri proibiti, e a potenziare il tribunale dell'Inquisizione. Lo splendore che tuttora contempliamo non può dunque essere scisso dalla propaganda, dai conflitti e dai fatti di sangue che macchiarono quegli anni. Rifacendosi a un ricco apparato di fonti e riportando alla luce anche le vicende di quanti - donne, ebrei, contadini, mercenari - vengono regolarmente esclusi dai libri di storia, Catherine Fletcher ci avvicina alla realtà autentica di un'epoca sorprendente in cui è impossibile separare la bellezza dal terrore.
Titolo e contributi: Il libro nero del Rinascimento / Catherine Fletcher ; traduzione di Albertine Cerutti
Pubblicazione: Garzanti, 2022
Descrizione fisica: 466 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Serie: Saggi
EAN: 9788811001508
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sesto Calende | 940 Storia d'Europa 945.05 FLE | SCD-75785 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | 945.05 FLE | ARC-42056 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | 945 Storia d'Italia 945.05 FLE | CSO-27800 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | 945 Storia d'Italia 945 FLE | OGG-33091 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | 945 Storia d'Italia 945.05 FLE | IND-59772 | In prestito | 27/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag