La dama di creta
0 0 0
Libri Moderni

Moreau, Christiana

La dama di creta

Abstract: Tre donne. Tre epoche lontane. Un solo destino. Questa storia inizia oggi, a Bruxelles, quando, tra gli oggetti appartenuti alla nonna, Sabrina trova un busto di creta elegantemente scolpito. Ritrae una delle donne più belle di tutti i tempi, Simonetta Vespucci, che si dice sia stata la musa ispiratrice della "Venere" di Botticelli. Incuriosita da quell'enigma, Sabrina va alla ricerca delle origini di quell'opera, in un viaggio che le cambierà la vita. Questa storia inizia nel 1952, in Toscana, quando Angela capisce che la sua terra offre solo disoccupazione e miseria. Allora lei e il marito lasciano tutto e partono per il Belgio, dove lui ha trovato lavoro come minatore. C'è solo una cosa che Angela porta con sé: un busto di creta ereditato dalla madre e che da sempre è il suo portafortuna. Quel busto sarà il suo unico conforto nei primi mesi trascorsi al freddo, negli orribili casermoni comuni. L'unica luce nel buio della miniera che minaccia d'inghiottire tutto ciò che ha di più caro. Questa storia inizia nel 1494, a Impruneta, dove da secoli la famiglia di Costanza fornisce agli artisti la creta migliore. Sebbene lei sappia plasmarla con una maestria senza pari, ha la colpa di essere donna e nessuno l'ha mai accolta come apprendista. Un giorno, però, Costanza tenta il tutto per tutto: si traveste da uomo e scappa a Firenze. In breve tempo, il suo talento le apre le porte della bottega dei fratelli del Pollaiolo, dove, di notte, inizia a lavorare su un progetto segreto. L'opera che sarà il suo capolavoro e la sua rovina. Questa è la storia di un tesoro che si tramanda di generazione in generazione. È la storia di un legame capace di superare ogni ostacolo. È la storia di tre donne che, grazie a quel legame, troveranno la forza di sfidare il destino e di affrontare la vita con speranza e coraggio.    


Titolo e contributi: La dama di creta : romanzo / Christiana Moreau ; traduzione di Roberto Boi

Pubblicazione: Nord, 2022

Descrizione fisica: 374 p. ; 22 cm

Serie: Narrativa ; 845

EAN: 9788842934417

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrativa ; 845

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 843.92 LETTERATURA FRANCESE. Narrativa. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Induno Olona Letteratura - Opere 843.92 MOR IND-58095 Su scaffale Disponibile
Venegono Inferiore Letteratura - Opere 843.92 MOR VIN-27061 Su scaffale Disponibile
Gazzada Schianno Letteratura - Opere 843.92 MOR GZS-17456 In prestito 14/06/2023
Arcisate 843.92 MOR ARC-41895 In prestito 30/06/2023
Turate Letteratura - Opere 843.92 MOR DAM TUR-47387 Su scaffale Disponibile
Cislago 843.92 MOR DAM CIS-34334 Su scaffale Disponibile
Saronno Letteratura - Opere 843.92 MOR SAR-142389 Su scaffale Disponibile
Vergiate Letteratura - Opere 843.92 MOR VRG-40445 Su scaffale Disponibile
Mornago Letteratura - Opere 843.92 MOR DAM MNG-16414 Su scaffale Disponibile
Gerenzano Letteratura - Opere 843.92 MOR GER-30025 Su scaffale Disponibile
Porto C. Letteratura - Opere 843.92 MOR PCR-8522 Su scaffale Disponibile
Brebbia 843.92 MOR BRB-9460 Su scaffale Disponibile
Castiglione Olona Letteratura - Opere 843.92 MOR CSO-27779 Su scaffale Disponibile
Besano Letteratura - Opere 843.92 MOR BSA-5743 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.