Abstract: Marsiglia: una città infiammata dal sole del Mediterraneo e dalla violenza delle gang che si contendono il controllo del traffico di droga. A combatterle un pugno di poliziotti: il comandante Henri Saint-Donat che ha lasciato il prestigioso Quai des Orfèvres, sancta sanctorum della polizia parigina, per combattere il male nella metropoli del sud; la capitano Lucie Clert, figlia di sbirro e sbirro tenace a sua volta; il giovane e baldanzoso tenente Basile Urteguy, che sognava il pianoforte e gira con la pistola e il distintivo. Dal ritrovamento di un «barbecue», regolamento di conti tipico della città focese, a un carico di droga fino a una serie di audaci rapine a furgoni blindati, si snoda un'indagine complessa e pericolosa in cui crimini in apparenza non collegati, commessi in varie zone della Francia, sembrano ricondurre tutti a Marsiglia. Agli uomini e alle donne, che dai loro uffici nell'antico palazzo episcopale della città si spingono - ciascuno con le proprie debolezze, con le proprie ferite nel cuore - fino ai quartieri più a rischio, spetta innanzitutto il compito di scoprire chi siano i malviventi che comunicano con messaggi in codice tra cellulari intestati a «Maria Callas» e altre stelle dell'opera. Devono agire in fretta, poichè una grossa operazione è in corso, e qualcuno cerca vendetta. In un luogo di selvaggia bellezza, cap Canaille, scenario perfetto per storie di amore e di morte, trecentonovanta metri di scogliera a picco sul blu, Christophe Gavat, commissario della polizia francese, perfetto conoscitore della macchina in cui opera, vincitore del prestigioso Prix du Quai des Orfèvres, firma un intenso poliziesco di azione e di indagine, lanciato verso il finale a sirene spiegate.
Titolo e contributi: Omicidio a Cap Canaille / Christophe Gavat ; traduzione dal francese di Maddalena Togliani
Pubblicazione: Neri Pozza, 2022
Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm
Serie: I neri
EAN: 9788854523326
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 843.92 GAV | CAV-23609 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | 843.92 GAVAT | VRG-39963 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | 843.92 GAV | ARC-41887 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 843.92 GAV | CNT-23264 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - opere GIA 843.92 GAV | TRA-88580 | In prestito | 07/07/2023 | |
Gazzada Schianno | Letteratura - Opere 843.92 GAV | GZS-17486 | In prestito | 17/06/2023 | |
Lazzate | Letteratura - Opere 843.92 GAV | LAZ-18922 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 843.92 GAV | SCD-75930 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 843.92 GAV omi | SMR-62286 | Su scaffale | Disponibile | |
Albizzate | Letteratura - Opere 843 GAV OMI | ALB-43505 | In prestito | 26/06/2023 | |
Galliate Lombardo | Letteratura - Opere 843.92 GAV | GLL-9315 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Ragazzi - Letteratura - Opere 843.92 GAV | CTL-63752 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona |
|
FGO-50550 | In prestito | 29/05/2023 | |
Gorla Minore |
|
GMN-46911 | Su scaffale | Disponibile | |
Cunardo | 843.92 GAV | CND-6075 | Su scaffale | Prestito locale | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 843.92 GAV | CSO-27788 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 843.92 GAV | SAR-143175 | In prestito | 12/07/2023 | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 843.92 GAV | IND-59710 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 843.92 GAV gialli | MNT-41194 | In prestito | 10/07/2023 | |
Clivio | Letteratura - Opere 843.92 GAV | CLI-16498 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag