Abstract: Manca l'acqua, nella terra che Isaac e Rachel DuPree hanno scelto per la loro famiglia, e un vento violento soffia sulla prateria sollevando sabbia ed erbacce. Siamo nelle Badlands, South Dakota, e l'anno è il 1917. Non piove da mesi e ogni cosa è secca, come le labbra screpolate di Rachel o gli occhi opachi dei suoi figli. Nonostante le asperità di quella vita, Isaac e Rachel non possono abbandonare la casa di legno e i duemilacinquecento acri che affacciano sulle colline, il loro avamposto sulla frontiera dove è così raro vedere, fra i coloni, un uomo che non sia bianco. Dopo anni vissuti in uno spazio scavato nel fianco di una collina, hanno finalmente una casa, e una casa è segno di rispetto, così come la terra, soprattutto se sei nero. La sete, tuttavia, continua a farsi sentire. Un giorno Isaac chiede alla piccola Liz di calarsi dentro il pozzo. La bambina potrebbe cadere e rimanere uccisa o essere morsa dal serpente con gli occhi rossi che tanto la terrorizza. Qualcosa allora si rompe dentro Rachel. La ribellione comincia a farsi strada nella sua testa. Nella sua città d'origine, Chicago, basterebbe aprire un rubinetto per avere dell'acqua. Perché, dunque, vivere di stenti al solo scopo di permettere a Isaac di coltivare il suo sogno di proprietario terriero? L'amore e il sacrificio sono davvero tali quando ne va della vita dei figli e della propria esistenza? E che cosa sono sottomissione e rassegnazione se non una forma di tradimento verso i suoi figli e verso se stessa? Aprendo uno squarcio sulla vita dei coloni neri nella prateria, Ann Weisgarber dà voce a un'eroina indimenticabile che, in una terra desolata, scopre la vacuità del sogno americano e dei suoi valori, illusori come una manciata di polvere.
Titolo e contributi: Il coraggio di Rachel DuPree / Ann Weisgarber ; traduzione dall'inglese di Maddalena Togliani
Pubblicazione: Neri Pozza, 2022
Descrizione fisica: 263 p. ; 22 cm
Serie: I narratori delle tavole
EAN: 9788854516717
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Turate | Letteratura - Opere 813.6 WEI COR | TUR-47374 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 813.6 WEI | CAV-23604 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - opere 813.6 WEI | TRA-88587 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 813.6 WEI | VRG-40056 | Su scaffale | Disponibile | |
Albizzate | Letteratura - Opere 813 WEI COR | ALB-43389 | In prestito | 03/06/2023 | |
Cantello | Letteratura - Opere 813.6 WEI | CNT-23272 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | 813.6 WEI | ARC-41993 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 810 WEI cor | CAS-76670 | In prestito | 15/06/2023 | |
Samarate | 813.6 WEI cor | SMR-62318 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 813.6 WEI | BSC-20434 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 813.6 WEI | VSP-67911 | Su scaffale | Disponibile | |
Barasso | 813.6 WEI COR | 1-3360 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 813 WEI cor | LON-53902 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | Letteratura - Opere 813.6 WEI | LAZ-19144 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 813 WEI COR | CAR-30778 | Su scaffale | Disponibile | |
Cunardo | 813.6 WEI | CND-6142 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag