Abstract: «Cent'anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata da un uomo spietato e cattivo. Un uomo capace di tutto; persino di far chiudere e morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che l'aveva messo al mondo». Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo su Mussolini. Una figura di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata: uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi razziali, la guerra. Cazzullo ricorda che prima del '38 Mussolini aveva provocato la morte dei principali oppositori: Matteotti, Gobetti, Gramsci, Amendola, don Minzoni, Carlo e Nello Rosselli. Aveva conquistato il potere con la violenza - non solo manganelli e olio di ricino ma bombe e mitragliatrici -, facendo centinaia di vittime. Fin dal 1922 si era preso la rivincita sulle città che gli avevano resistito, con avversari gettati dalle finestre di San Lorenzo a Roma, o legati ai camion e trascinati nelle vie di Torino. Aveva imposto una cappa di piombo: Tribunale speciale, polizia segreta, confino, tassa sul celibato, esclusione delle donne da molti posti di lavoro. Aveva commesso crimini in Libia - 40 mila morti tra i civili -, in Etiopia - dall'iprite al massacro dei monaci cristiani -, in Spagna. Aveva usato gli italiani come cavie per cure sbagliate contro la malaria e per vaccini letali. Era stato crudele con tanti: a cominciare da Ida Dalser e dal loro figlio Benitino. La guerra non fu un impazzimento del Duce, ma lo sbocco logico del fascismo, che sostiene la sopraffazione di uno Stato sull'altro e di una razza sull'altra. Idee che purtroppo non sono morte con Mussolini. Anche se Cazzullo demolisce un altro luogo comune: non è vero che tutti gli italiani sono stati fascisti. E l'antifascismo dovrebbe essere un valore comune a tutti i partiti e a tutti gli italiani.
Titolo e contributi: Mussolini il capobanda : perché dovremmo vergognarci del fascismo / Aldo Cazzullo
Pubblicazione: Mondadori, 2022
Descrizione fisica: 350 p. ; 21 cm
EAN: 9788804751168
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 59 copie, di cui 42 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cantello | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | CNT-23276 | In prestito | 01/07/2023 | |
Lonate Pozzolo | 945 Storia d'Italia 945 CAZ mus | LON-53790 | In prestito | ||
Vergiate | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | VRG-40173 | In prestito | 29/06/2023 | |
Sesto Calende | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | SCD-75928 | In prestito | ||
Tradate | 900 Storia e Geografia 945.091 CAZ | TRA-88841 | Su scaffale | Disponibile | |
Albizzate | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ MUS | ALB-43508 | In prestito | 03/07/2023 | |
Origgio | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | ORG-50694 | In prestito | 30/06/2023 | |
Olgiate Olona | 945.091 CAZ | OLO-48583 | In prestito | ||
Malnate | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | MNT-40529 | In prestito | 28/06/2023 | |
Cavaria con Premezzo | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | CAV-23748 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | AZT-40235 | In prestito | 05/07/2023 | |
Samarate | 945.09 CAZ mus | SMR-62395 | In prestito | ||
Gavirate |
|
GVR-46796 | In prestito | ||
Turate | 940 Storia d'Europa 945.091 CAZ MUS | TUR-47660 | In prestito | 10/07/2023 | |
Besozzo | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | BZZ-5329 | In prestito | 12/06/2023 | |
Cardano al Campo | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ MUS | CAR-30520 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ MUS | VSP-68094 | In prestito | ||
Cassano Magnago | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | CAS-77008 | In prestito | 01/05/2023 | |
Angera | 945 Storia d'Italia 945 CAZ | ANG-28650 | Su scaffale | Disponibile | |
Luvinate | 945.091 CAZ MUS | LNT- | In prestito | ||
Marnate | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | MRN-29015 | In prestito | 16/06/2023 | |
Caronno Varesino | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | CVN-32738 | In prestito | ||
Golasecca | 945.091 CAZ MUS | GLS-6275 | In prestito | 23/06/2023 | |
Uboldo | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | UBL-24872 | In prestito | ||
Arsago Seprio | 945.09 CAZ MUS | ARS-21106 | In prestito | 05/06/2023 | |
Arcisate | 945.091 CAZ | ARC-42147 | In prestito | 09/06/2023 | |
Gorla Minore |
|
GMN-46901 | In prestito | ||
Cogliate | Letteratura - Opere 945.091 CAZ | COG-21158 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | GMG-47714 | In prestito | 22/06/2023 | |
Cittiglio | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | CTT-15709 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | SML-38892 | In prestito | ||
Gemonio | 945.091 CAZ | GEM-15778 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | 940 Storia d'Europa STORIA FASCISMO CAZ | BUA-226069 | Su scaffale | Disponibile | |
Cairate | 945.091 CAZ mus | CAI-20763 | In prestito | 11/06/2023 | |
Cunardo | 945.091 CAZ | CND-6047 | In prestito | 03/07/2023 | |
Porto C. | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | PCR-8613 | In prestito | 06/07/2023 | |
Venegono Inferiore | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | VIN-27690 | In prestito | 20/05/2023 | |
Gerenzano | 945 Storia d'Italia 945.09 CAZ | GER-30181 | Su scaffale | Disponibile | |
Gornate Olona | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | GRO-8415 | In prestito | 16/06/2023 | |
Daverio | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | DVR-22797 | In prestito | 17/06/2023 | |
Barasso | 945 CAZ | 1- | In prestito | 01/07/2023 | |
Fagnano Olona |
|
FGO-50870 | In prestito | 22/06/2023 | |
Saronno | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | SAR-142802 | In prestito | 05/06/2023 | |
Saronno | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | SAR-142803 | In prestito | 14/06/2023 | |
Cislago | 945.091 CAZ MUS | CIS-34944 | In prestito | 30/03/2023 | |
Lozza | 945.09 CAZ | LZZ-7826 | In prestito | 23/06/2023 | |
Viggiú | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | VGG-31521 | In prestito | 28/06/2023 | |
Oggiona con S. Stefano | 945 Storia d'Italia 945 CAZ | OGG-32863 | Su scaffale | Prestito locale | |
Lazzate | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | LAZ-19302 | In prestito | 10/06/2023 | |
Induno Olona | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | IND-58796 | In prestito | 12/07/2023 | |
Saltrio | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ MUS | SLT-15835 | In prestito | ||
Ferno | 945.091 CAZ mus | FER-13151 | In prestito | 15/06/2023 | |
Caronno Pertusella | 945 Storia d'Italia 945.09 CAZ | CPL-29433 | In prestito | 29/06/2023 | |
Casciago | 945.091 CAZ | CSG-15419 | In prestito | 06/07/2023 | |
Rovello Porro | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | ROV-21018 | In prestito | 24/06/2023 | |
Morazzone | 945.0 CAZ | MZZ-22980 | Su scaffale | Disponibile | |
Varese - Istituto Anna Frank | 945.091 CAZ | IAF- | In prestito | ||
Galliate Lombardo | 945 Storia d'Italia 945.091 CAZ | GLL-9565 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Luino | 945.09 CAZ | LUI-57254 | In prestito | 28/07/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag