Abstract: Sarah aveva poche certezze nella vita. Una di queste era che non provava il desiderio di avere un figlio. Si sentiva realizzata con il suo lavoro, la sua famiglia e i suoi amici. Fino a quando uno di loro le chiede di ospitare per qualche giorno una bambina che vive in orfanotrofio, venuta in Italia per le vacanze. Con un po' di incoscienza, Sarah accetta. Ancora non sa che quell'incontro le cambierà la vita. All'aeroporto arriva trafelata e in ritardo. Cerca tra la folla il gruppo di bambini e poi la vede. Vede le sue trecce ben ordinate, i suoi occhi che raccontano più di tante parole. Sente la sua risata contagiosa. E non c'è bisogno d'altro. Alesia entra nella vita di Sarah per non uscirne più. Giorno dopo giorno, quella bambina le insegna a non avere paura dell'amore e la trasforma in ciò che ha sempre temuto di diventare: una madre. Non solo nei momenti felici, ma soprattutto in quelli più difficili, in cui gli ostacoli sembrano insormontabili. Perché è questo che fa una madre: sbaglia, si rialza, ci riprova, combatte, protegge, si arrabbia, trasmette coraggio e fiducia. Eppure manca qualcosa. Sarah sa che solo adottando Alesia potrà darle la famiglia e l'affetto di cui ogni bambino ha bisogno. Ma è una donna single e per la legge italiana adottare è difficile, quasi impossibile. Scoprirà che nulla lo è davvero quando è in gioco il futuro di Alesia. Sarah Maestri è riuscita a adottare Alesia dopo anni di battaglie. È stata una delle prime donne single in Italia a farlo. In questo romanzo racconta come una madre abbia trovato, senza saperlo, la figlia che ha sempre cercato. Tra inciampi e risate, vediamo il loro legame nascere, crescere, diventare concreto. Non ci sono stati nove mesi di tempo per conoscersi, nove mesi di ansie e di gioie. È bastato un attimo, a cui ne sono seguiti infiniti altri. Attimi di cui è fatto l'amore più bello che ci sia.
Titolo e contributi: Stringimi a te / Sarah Maestri
Pubblicazione: Garzanti, 2022
Descrizione fisica: 143 p. ; 23 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811006633
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bisuschio | Letteratura - Opere 853.92 MAE | BSC-20341 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 MAE str | CAS-76776 | In prestito | 12/10/2023 | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 853.92 MAE | LVM-85542 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | 853.92 MAE STR | LUI-56638 | Su scaffale | Disponibile | |
Angera | Letteratura - Opere 853.92 MAE | ANG-28572 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | 853.92 MAE | ARC-42036 | Su scaffale | Disponibile | |
Uboldo | Letteratura - Opere 853 MAE | UBL-24852 | In prestito | 22/02/2023 | |
Cittiglio | 853.92 MAE | CTT-15728 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Minore |
|
GMN-47061 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | 853.92 MAE STR | PVT-37457 | Su scaffale | Disponibile | |
Lozza | 853.9 MAE | LZZ-7731 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 MAE | SAR-142840 | In prestito | 28/10/2023 | |
Gorla Maggiore | 853.92 MAE | GMG-47883 | In prestito | 01/11/2023 | |
Galliate Lombardo | Letteratura - Opere 853.92 MAE | GLL-9389 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto C. | Letteratura - Opere 853.92 MAE | PCR-8755 | Su scaffale | Disponibile | |
Inarzo | 853.92 MAE | INZ-4806 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 853.92 MAE | ROV-20937 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 853.92 MAE | IND-59644 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 853.92 MAE | MNT-41244 | Su scaffale | Disponibile | |
Crosio Della Valle | Letteratura - Opere 853.92 MAE | CDV-2482 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag