Abstract: Quando noi italiani pensiamo alla nazione che vorremmo diventare, cosa ci viene in mente? Probabilmente vorremmo avere un'economia in grande crescita e la piena occupazione: un paese in cui chiunque voglia lavorare possa farlo. Vorremmo avere le migliori università del pianeta e bellezze naturali adeguatamente valorizzate, prodotti culturali dall'influenza globale e la possibilità di definire «made in Italy» non solo un paio di scarpe ma anche un'app capace di costruire il futuro e un'idea che sappia cambiare il mondo. Vorremmo essere il posto ideale per chiunque voglia realizzare i propri sogni, per chiunque abbia un progetto e cerchi le condizioni ideali per trasformarlo in realtà, e magari anche avere una classe dirigente progressista, sensibile, accogliente. Insomma, vorremmo essere un po' più come la California, che infatti da secoli è considerata la «fine del mondo»: un paradiso di tolleranza, prosperità e paesaggi spettacolari, la terra promessa, la più pura incarnazione del sogno americano. Eppure, in California qualcosa si è inceppato, tanto che da anni le persone che la lasciano sono più di quelle che vi arrivano, e dall'ultimo censimento la sua popolazione risulta per la prima volta diminuita. Niente di tutto questo dovrebbe accadere, in teoria. Salvo in caso di guerre e catastrofi naturali, nella nostra epoca i movimenti migratori seguono direzioni segnate dall'economia e dall'occupazione: le persone vanno via dai posti che offrono meno opportunità per raggiungere posti che ne offrono di più. Quella della California è una crisi unica al mondo, ma l'acuta analisi di Francesco Costa ci mostra che le sue ragioni non sono esclusivamente californiane: cominciamo a riscontrarle anche dalle nostre parti. Le città come unici possibili centri propulsivi della crescita economica. La qualità della vita distrutta dai prezzi delle case. Un radicalismo politico infantile. La divaricazione del mercato del lavoro fra chi possiede un'istruzione di alto livello e chi no. Le discriminazioni razziali. La catastrofe climatica. L'attivismo performativo. Le crescenti diseguaglianze fra generazioni. La crisi della California ci costringe a interrogarci sulla realtà che ci circonda e ci invita a stare attenti a ciò che desideriamo, perché potremmo ottenerlo.
Titolo e contributi: California : la fine del sogno / Francesco Costa
Pubblicazione: Mondadori, 2022
Descrizione fisica: 195 p. ; 21 cm
Serie: Strade blu
EAN: 9788804755210
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 29 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Fagnano Olona | 910 Geografia e viaggi 979.4 COS | FGO-50356 | In prestito | ||
Luino | 900 Geografia e storia 979.4 COS | LUI-56662 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | 900 Geografia e storia 979.4 COS CAL | TUR-47742 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | 900 Geografia e storia 979.4 COS | CTL-63672 | In prestito | 19/03/2023 | |
Besozzo | 900 Geografia e storia 979.4 COS | BZZ-5330 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | 900 Geografia e storia 979.4 COS | VSP-68019 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 979.4 COS cal | SMR-62467 | Su scaffale | Disponibile | |
Monvalle | 900 Geografia e storia 979.4 COS | MNV-4654 | Su scaffale | Disponibile | |
Barasso | 979.4 COS CAL | 1-3427 | In prestito | 24/06/2023 | |
Albizzate | 900 Geografia e storia 979.4 COS CAL | ALB-43428 | In prestito | 28/06/2023 | |
Solbiate Olona |
|
SOL-22863 | In prestito | 06/07/2023 | |
Azzate | 900 Geografia e storia 979.4 COS | AZT-40232 | In prestito | 22/06/2023 | |
Caronno Varesino | Letteratura - Opere 979.4 COS | CVN-32804 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | 900 Geografia e storia 979.4 COS | LVM-85722 | Su scaffale | Disponibile | |
Cogliate | Letteratura - Opere 979.4 COS | COG-21161 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Minore |
|
GMN-46919 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | 900 Geografia e storia 979.4 COS | SDC-75957 | In prestito | ||
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI e RACCONTI COST | BUA-226107 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Arno | 900 Geografia e storia 979.4 COS CAL | SLA-18896 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto C. | 900 Geografia e storia 979.4 COS | PCR-8620 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | 900 Geografia e storia 979.4 COS | SAR-142883 | In prestito | 26/06/2023 | |
Lozza | 979.4 COS | LZZ-7860 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | 900 Geografia e storia 979.4 COS | CSO-27991 | Su scaffale | Disponibile | |
Casciago | 900 Geografia e storia 979.4 COS | CSG-15421 | Su scaffale | Disponibile | |
Varese - Istituto Anna Frank | 979.4 COS | IAF- | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | 900 Geografia e storia 979.4 COS | OGG-33211 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunello | 900 Geografia e storia 979.4 COS | BNL-10063 | Su scaffale | Disponibile | |
Cocquio Trevisago | 900 Geografia e storia 979.4 COS | CQT-28008 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | 900 Geografia e storia 979.4 COS | CNT-23948 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag