Abstract: Una mattina d'autunno, in libreria arriva la mail di Alberto, un anziano cliente, con dentro l'identikit di una donna: "Non so niente di lei, se non che porta una borsa molto grande, verde acqua, in cui rifugia gli occhi e le mani quando qualcuno la guarda. Cerca qualcosa e non lo trova mai, secondo me fa solo finta, per non incrociare lo sguardo degli altri...". Alberto sa che Cristina, la sua libraia, saprà trovare il libro giusto per questa donna schiva. E sa che quel libro, come una mano tesa, aprirà la porta a un incontro. Le librerie sono posti così: che a tintinnare sia la porta d'ingresso o la notifica di un messaggio dei lettori, da lì passano i fili di molte vite che intessono con i libri la tela invisibile di nuove storie. Tutto questo però non sarebbe possibile senza il quotidiano impegno di fare la spola con i grossisti, alzare la serranda, aprire scatole, spolverare copertine, gestire fatture e resi... Ci sarebbe da scoraggiarsi, ma la protagonista di queste pagine non aspira a essere una libraia qualunque, lei desidera farsi "libraia tascabile": sa bene di non poter tenere nel suo piccolo negozio tutti i libri che vorrebbe, di non conoscere tutta la letteratura del mondo, ma vorrebbe poter scivolare nelle tasche dei suoi lettori come una di quelle edizioni economiche che, da ragazzi, ci hanno fatto innamorare per la prima volta. Perché un buon libraio è una creatura straordinaria, che sa far tornare i conti e organizzare eventi, che si sente parte di una grande rete fatta di persone e per questo non teme le nuove possibilità offerte dal web, che - soprattutto - legge instancabilmente i libri e gli animi di coloro che li cercano. In queste pagine la libraia tascabile ci racconta i suoi incontri, ci svela che cosa accade quando la serranda si abbassa, ci contagia con la sua incrollabile fiducia nel potere trasformativo delle parole.
Titolo e contributi: Libraia tascabile : come incontrare il libro giusto e vivere felici (o avere subito voglia di leggerne un altro!) / Cristina Di Canio
Pubblicazione: Giunti, 2022
Descrizione fisica: 192 p. ; 21 cm
Serie: Narrativa non fiction
EAN: 9788809941823
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Solbiate Olona | 381.092 DIC | SOL-22712 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | 300-310 Scienze sociali 381.092 DIC | LAZ-18990 | In prestito | 06/02/2023 | |
Olgiate Olona | 381.092 DIL | OLO-48779 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | 320,330,380 Politica, Economia; Commercio, Comunicazione, Traspo 381.092 DIC | MRN-29007 | Su scaffale | Disponibile | |
Varano Borghi | Letteratura - Opere 381.092 DI LIB | VBG-9994 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | 320,330,380 Politica, Economia; Commercio, Comunicazione, Traspo 381.092 DIC | VIN-27060 | Su scaffale | Disponibile | |
Gerenzano | 320,330,380 Politica, Economia; Commercio, Comunicazione, Traspo 381.092 DIC | GER-29862 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunello | 320,330,380 Politica, Economia; Commercio, Comunicazione, Traspo 381.092 DIC | BNL-9968 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | 381.092 DIC | GMG-47806 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | 320,330,380 Politica, Economia; Commercio, Comunicazione, Traspo 381.092 DIC LIB | TUR-47942 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 381 DIC lib | SMR-62522 | In prestito | 15/02/2023 | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere BIOGRAFIE e STORIE_VERE DICA | BUA-226513 | In prestito | 11/02/2023 | |
Inarzo | 381.09 DIC | INZ-4807 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag