Abstract: Oggi siamo subissati da informazioni in ogni momento, in ogni luogo, come mai era accaduto prima. Ma se una volta c'erano professionisti del settore a fungere da filtro tra notizia e fruitore, con l'avvento dei social oggi ognuno di noi si ritrova di fatto abbandonato a se stesso. Se in qualche caso il problema è distinguere il vero dal falso, in altri il punto è semplicemente riuscire a capirci qualcosa. Perché l'informazione, anche quella più sana e fedele ai fatti, ha un grande ma inevitabile difetto: dà per scontato che si sappia di che cosa si stia parlando. Per esigenze di tempo e di spazio, i media sono spesso costretti a far riferimento per esempio al debito pubblico supponendo che chi ascolta o legge sappia a prescindere che cosa sia, come si formi, chi lo detenga; o a discutere di immigrazione dando per scontato che se ne conoscano sempre i meccanismi e le reali cifre; o di istituzioni europee immaginando che tutti effettivamente sappiano che cosa siano e cosa facciano la Commissione europea, il Consiglio europeo o altri organismi. Emilio Mola è uno dei giovani commentatori politici più seguiti e condivisi sui social proprio perché fa chiarezza, aiuta a orientarsi, smonta false credenze, fornisce gli strumenti per diventare cittadini consapevoli del mondo in cui viviamo. E "Ripartiamo dalle basi", il suo primo libro, è una vera "cassetta degli attrezzi" per comprendere fenomeni e dinamiche che tornano quotidianamente nel dibattito pubblico.
Titolo e contributi: Ripartiamo dalle basi : cassetta degli attrezzi per capire l'attualità e la politica / Emilio Mola
Pubblicazione: Rizzoli, 2022
Descrizione fisica: 230 p. ; 22 cm
EAN: 9788817163934
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | ANG-28513 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | SCD-75952 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL RIP | LUI-56664 | Su scaffale | Disponibile | |
Gerenzano | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | GER-29908 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | 945.093 MOL RIP | CAR-30644 | Su scaffale | Disponibile | |
Albizzate | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL RIP | ALB-43549 | In prestito | 19/06/2023 | |
Jerago con Orago | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | JCO-24308 | Su scaffale | Disponibile | |
Lozza | 945.09 MOL | LZZ-7771 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | SAR-142791 | In prestito | 12/07/2023 | |
Venegono Superiore | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | VSP-68305 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | SAR-142976 | Su scaffale | Disponibile | |
Taino | 945.093 MOL | TAN-19168 | In prestito | 02/06/2023 | |
Solbiate Arno | 945.093 MOL RIP | SLA-19108 | Su scaffale | Disponibile | |
Varese - Istituto Anna Frank | 945.093 MOL | IAF- | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | 945 Storia d'Italia 945 MOL | OGG-33236 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | 945 Storia d'Italia 945.093 MOL | IND-59756 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 945.09 MOL rip | SMR-63557 | In prestito | 12/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag