Abstract: Dopo una sezione teorica di carattere pedagogico, che illustra i processi di apprendimento del leggere attraverso l'immagine quale modalità di sviluppo della competenza narrativa - presentando la lettura funzionale come processo metacognitivo - il volume illustra in modalità teorico-pratica le diverse tipologie di "libri 2.0" (come il quiet book, il wordless book, il kamishibai, i libri in simboli, gli inbook) e i vantaggi che presentano sia per il lettore normotipico sia per quello speciale in base allo specifico sviluppo neuronale. Bibliotecari e insegnanti possono così disporre di una linea guida di alfabetizzazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa e di uno strumento utile per intervenire e operare con lettori/studenti che hanno problemi di comunicazione.
Titolo e contributi: Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine : una proposta di lavoro per la biblioteca e la scuola / Francesca Pongetti, Raffaela Maggi
Pubblicazione: Editrice bibliografica, 2022
Descrizione fisica: 153 p. : ill. ; 17 cm
EAN: 9788893573924
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lonate Pozzolo | Didattica ed educazione DID 372.4 PON com | LON-53946 | In prestito | 26/06/2023 | |
Laveno Mombello | 360,370 Servizi sociali, Educazione 372.4 PON | LVM-86010 | In prestito | 27/05/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag