Enigma Evita
0 0 0
Libri Moderni

Rosaspina, Elisabetta

Enigma Evita

Abstract: Giovedì 2 settembre 1971. Un carro funebre, partito dal cimitero Maggiore di Milano, sfreccia lungo la Riviera italiana e francese in direzione del confine spagnolo. L'autista non sa ancora chi sta portando a Madrid. I documenti identificano la defunta come Maria Maggi vedova De Magistris, ma l'eccentrico personaggio che accompagna il feretro, e si presenta come il fratello, sa che quelle carte mentono. Nella bara c'è il corpo mummificato di Evita, che per quattordici anni è stata sepolta sotto falso nome. Sta tornando dal marito, Juan Domingo Perón, l'ex presidente dell'Argentina, esule nella Spagna di Francisco Franco dopo essere stato deposto nel 1955 dalla Revolución Libertadora. Inizia così, con i ricordi tuttora vividi dello chauffeur italiano che inconsapevolmente contribuì a trafugare la mummia più ricercata al mondo, la biografia della donna che in patria continua a essere venerata come una santa. Oppure odiata come un'arrampicatrice senza scrupoli. Quel viaggio, in fondo, è anche la metafora della vita di Eva Duarte: un'esistenza vissuta a tutta velocità, bruciata dall'ansia di arrivare. Viva o morta, il suo traguardo è sempre stato Perón. Le intense pagine di Elisabetta Rosaspina la seguono da quando, sedicenne, partì dall'anonimato e dalla povertà della pampa verso il suo riscatto, nella Buenos Aires degli anni Trenta e Quaranta. Cercava fortuna come attrice, l'avrebbe trovata come politica e filantropa, fino a diventare la donna più potente dell'America Latina, capace di riscuotere l'ammirazione dell'Europa intera, allorché, nell'immediato dopoguerra, girò la Spagna, l'Italia, il Vaticano, la Francia, il Portogallo e la Svizzera in settantanove giorni di lussi e di misteri. Ha «regnato» sull'Argentina appena sette anni, consacrandosi all'amore per i suoi descamisados e all'odio per l'oligarchia, eppure sarà sempre circondata da intrighi e sospetti, idolatria e maldicenza. Persino sulle sue spoglie, «eternizzate» da un medico spagnolo, si scateneranno battaglie, e sulla sua memoria continueranno a scontrarsi sostenitori e detrattori. L'enigma di Evita, agli occhi del mondo, non è mai stato svelato.


Titolo e contributi: Enigma Evita : storia della donna che ammaliò il mondo / Elisabetta Rosaspina

Pubblicazione: Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 256 p., [8] carte di tav. : ill. ; 25 cm

Serie: Le scie

EAN: 9788804754091

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le scie

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 980.03 STORIA. Sudamerica. 1830-1999

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 9 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Azzate 900 Geografia e storia 980.03 ROS AZT-40161 Su scaffale Disponibile
Busto Arsizio Letteratura - Opere BIOGRAFIE e STORIE_VERE ROSA BUA-225373 In prestito 19/06/2023
Porto C. 980.03 ROS PCR-8498 In prestito
Bisuschio 900 Geografia e storia 980.03 ROS BSC-20436 Su scaffale Disponibile
Luvinate 980.03 ROS ENI LNT- Su scaffale Disponibile
Vergiate 900 Geografia e storia 980.03 ROS VRG-40659 Su scaffale Disponibile
Castiglione Olona 900 Geografia e storia 980.03 ROS CSO-28141 Su scaffale Disponibile
Samarate 980.03 ROS eni SMR-62767 Su scaffale Disponibile
Oggiona con S. Stefano 900 Geografia e storia 980 ROS OGG-33218 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.