Abstract: La chiamano la Bambina del Sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all'imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra con dentro una manciata di sale, introvabile da tempo. Nessuno a Praga conosce il suo nome. Nessuno sa come si procura quella preziosa merce. La Bambina compare dopo il tramonto e scompare prima dell'alba, senza dare confidenza a chi incontra. Una moneta, un sacchetto. Tutto qui. È il 1938. Il furore nazista incombe sulla Cecoslovacchia e Hitler è alle soglie della città. La paura dilaga, soprattutto fra gli ebrei del Ghetto. Non c'è tempo, bisogna fuggire. Bisogna salvare i più deboli, come i bambini senza famiglia, come la Bambina del Sale. Un'impresa impossibile. Eppure c'è un uomo che ci crede, un inglese di origini ebraiche, Nicholas Winton, che tenta il miracolo: allestire treni diretti nel Regno Unito per mettere in salvo quanti più bambini possibile. Tra mille ostacoli logistici e politici, e con l'aiuto della giovane Petra che lo guida in una città a lui sconosciuta e colma di fascino, Winton sta per riuscire nel suo eroico intento. Ma la Bambina del Sale sembra non voglia farsi salvare. Perché quello sguardo sfuggente? Quale segreto nasconde? In questo romanzo, che racconta la vicenda vera e dimenticata di sir Nicholas Winton, tornata alla luce grazie a un commovente video della BBC dove l'uomo ottantenne incontra a sorpresa i "suoi" bambini ormai adulti, Fabiano Massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza.
Titolo e contributi: Se esiste un perdono : romanzo / di Fabiano Massimi
Pubblicazione: Longanesi, 2023
Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm
Serie: La gaja scienza ; 1451
EAN: 9788830460300
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 23 copie, di cui 21 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 MAS se | CAS-77558 | In prestito | 19/06/2023 | |
Angera | Letteratura - Opere 853.92 MAS SE | ANG-28915 | In prestito | ||
Albizzate | Letteratura - Opere 853 MAS SE | ALB-44036 | In prestito | 05/06/2023 | |
Origgio | Letteratura - Opere 853 MAS | ORG-51274 | In prestito | 19/06/2023 | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 853 MAS SEE | CAR-31129 | In prestito | 23/06/2023 | |
Porto Valtravaglia | 853.92 MAS | PVT-37515 | In prestito | ||
Olgiate Olona | 853.92 MAS | OLO-49476 | In prestito | 12/06/2023 | |
Gerenzano | Letteratura - Opere 853.92 MAS | GER-30480 | In prestito | ||
Marnate | Letteratura - Opere 853.92 MAS | MRN-29339 | In prestito | ||
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 853 MAS | CPL-29576 | In prestito | ||
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 853.92 MAS | LVM-86373 | In prestito | 22/06/2023 | |
Turate | STORICO 853.92 MAS SEE | TUR-48528 | In prestito | 22/05/2023 | |
Castellanza | Letteratura - Opere 853.92 MAS | CTL-64517 | In prestito | 08/06/2023 | |
Barasso | 853.92 MAS SE | 1-4078 | In prestito | ||
Gavirate | 853.92 MAS | GVR-47078 | In prestito | 21/06/2023 | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 MAS | SAR-143940 | In prestito | 22/06/2023 | |
Lonate Pozzolo |
|
LON-54786 | In prestito | 22/06/2023 | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 853.92 MAS | ROV-21135 | In prestito | 01/06/2023 | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.9 MAS | VSP-68542 | In prestito | 14/06/2023 | |
Cantello | Letteratura - Opere 853.92 MAS | CNT-23891 | In prestito | 15/06/2023 | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 853.92 MAS | VIN-28124 | In prestito | 15/06/2023 | |
Cunardo | 853.92 MAS | CND-6303 | Su scaffale | Prestito locale | |
Tradate | Letteratura - opere 853.92 MAS | TRA-89894 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag