Abstract: Nel prossimo decennio, con l'innalzarsi delle temperature, l'allarmante crescita del livello dei mari e i devastanti incendi che si verificano in tutti i continenti nella stagione calda, ogni decisione che prenderemo determinerà il destino del pianeta e il futuro dell'umanità. Eric Holthaus, giornalista da sempre in prima linea nella lotta al cambiamento climatico, ha attinto alle conoscenze di economisti, futurologi, attivisti ed esperti di climatologia per esplorare il futuro ormai prossimo e spiegare che cosa potrebbe accadere se decidessimo di unirci e tutti insieme adottassimo i cambiamenti su vasta scala necessari per fronteggiare la crisi che stiamo vivendo. Le scelte che faremo nei prossimi trent'anni, infatti, saranno decisive per i prossimi cento. Il conto alla rovescia è già iniziato, ma c'è ancora tempo. Possiamo ricostruire con criteri diversi le nostre città e rimodellare le nostre case. Possiamo ridefinire le modalità di partecipazione alla vita democratica e adottare politiche economiche redistributive. E possiamo assicurare giustizia ed equità alle popolazioni più colpite dai cambiamenti climatici. Commovente testimonianza di ciò che è possibile fare nell'era del riscaldamento globale, "La Terra di domani" ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il pianeta in cui viviamo e a riaffermare con forza il nostro impegno reciproco a favore dell'umanità.
Titolo e contributi: La Terra di domani : ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale / Eric Holthaus ; traduzione di Giuliana Lupi
Pubblicazione: HarperCollins, 2022
Descrizione fisica: 267 p. ; 21 cm
EAN: 9788869059933
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Gazzada Schianno | 360,370 Servizi sociali, Educazione 363.738 HOL | GZS-17828 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag