Abstract: Oggi Vincent van Gogh (1853-1890) è universalmente considerato uno dei pittori più importanti di tutti i tempi. In opere come la serie dei Girasoli, Notte stellata, Autoritratto con l'orecchio bendato, e tanti altri disegni e dipinti, possiamo riconoscere un artista incredibilmente dotato nella raffigurazione di luoghi e stati d'animo con diverse tecniche: pittura, pastello, gesso e carboncino. Tuttavia, proprio mentre con le caratteristiche pennellate enfatiche e i colori sgargianti dava vita alle forme dai contorni netti che gli avrebbero garantito la fama eterna, Van Gogh doveva combattere non solo contro il disinteresse del pubblico ma anche contro i devastanti assalti della malattia mentale, con episodi di depressione e ansia paralizzanti che lo condussero infine al suicidio nel 1890, poco dopo il suo 37° compleanno. Questa introduzione all'opera e alla vita di Vincent van Gogh, ricca di illustrazioni, ne ripercorre la storia dai primi dipinti raffiguranti contadini e lavoratori, attraversando il luminoso periodo parigino, per approdare alla febbrile esplosione di creatività nel Sud della Francia, durante i suoi ultimi due anni e mezzo di vita.
Titolo e contributi: Vincent van Gogh : 1853-1890 / Rainer Metzger, Ingo F. Walther
Pubblicazione: Taschen, 2008
Descrizione fisica: 256 p. : ill. ; 31 cm
EAN: 9783822839478
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Samarate | 759.94 VAN | SMR-63177 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag