Abstract: La Terra è solo un minuscolo puntino nel cosmo sconfinato, che la notte rivela in tutta la sua immensità. I pianeti del sistema solare sono molto diversi tra loro: si va dai crateri rocciosi di Mercurio alle pianure roventi di Venere, dal deserto rosso di Marte alle nubi turbolente di Giove fino agli affascinanti anelli di Saturno, ai gelidi ghiacci di Urano e all'atmosfera azzurrina di Nettuno. Partiamo alla scoperta di questi lontanissimi mondi, in un viaggio attraverso paesaggi talmente meravigliosi che la nostra fantasia fatica a immaginarli... Il volume si avvale inoltre della preziosa collaborazione degli astronomi di ALMA, il più grande radiotelescopio terrestre, grazie al quale abbiamo compreso più a fondo l'evoluzione di stelle e pianeti.
Titolo e contributi: Paesaggi ignoti del sistema solare / [Aina Bestard]
Pubblicazione: L'ippocampo, 2022
Descrizione fisica: 69 p. : ill. ; 26 x 35 cm
EAN: 9788867227280
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bisuschio | Ragazzi - Scienze naturali e Matematica R 523.4 BES | BSC-20711 | In prestito | 23/06/2023 | |
Gazzada Schianno | Ragazzi - Scienze naturali e Matematica 523.4 BES | GZS-17957 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | Ragazzi - Scienze naturali e Matematica R 523.4 BES | ISP-21785 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Ragazzi - Scienze naturali e Matematica R 523.4 BES | ARC-42818 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Ragazzi - Scienze naturali e Matematica R 523.4 BES | CPL-29940 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | Ragazzi - Scienze naturali e Matematica R 523.4 BES | CSO-28352 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag