Cassandra a Mogadiscio
0 0 0
Libri Moderni

Scego, Igiaba

Cassandra a Mogadiscio

Abstract: A Roma, il 31 dicembre 1990, una sedicenne si prepara per la sua prima festa di Capodanno: indossa un maglione preso alla Caritas, ha truccato in modo maldestro la sua pelle scura, ma è una ragazza fiera e immagina il nuovo anno carico di promesse. Non sa che proprio quella sera si compirà per lei il destino che grava su tutta la sua famiglia: mentre la televisione racconta della guerra civile scoppiata in Somalia, il Jirro scivola dentro il suo animo per non abbandonarlo mai più. Jirro è una delle molte parole somale che incontriamo in questo libro: è la malattia del trauma, dello sradicamento, un male che abita tutti coloro che vivono una diaspora. Nata in Italia da genitori esuli durante la dittatura di Siad Barre, Igiaba Scego mescola la lingua italiana con le sonorità di quella somala per intessere queste pagine che sono al tempo stesso una lettera a una giovane nipote, un resoconto storico, una genealogia familiare, un laboratorio alchemico nel quale la sofferenza si trasforma in speranza grazie al potere delle parole. Parole che, come un filo, ostinatamente uniscono ciò che la storia vorrebbe separare, in un racconto che con il suo ritmo ricorsivo e avvolgente ci svela quanto vicende lontane ci riguardino intimamente: il nonno paterno dell'autrice, interprete del generale Graziani durante gli anni infami dell'occupazione italiana; il padre, luminosa figura di diplomatico e uomo di cultura; la madre, cresciuta in un clan nomade e poi inghiottita dalla guerra civile; le umiliazioni della vita da immigrati nella Roma degli anni novanta; la mancanza di una lingua comune per una grande famiglia sparsa tra i continenti; una malattia che giorno dopo giorno toglie luce agli occhi. Come una moderna Cassandra, Igiaba Scego depone l'amarezza per le ingiustizie perpetrate e le grida di dolore inascoltate e sceglie di fare della propria vista appannata una lente benevola sul mondo, scrivendo un grande libro sul nostro passato e il nostro presente, che celebra la fratellanza, la possibilità del perdono, della cura e della pace.


Titolo e contributi: Cassandra a Mogadiscio / Igiaba Scego

Pubblicazione: Bompiani, 2023

Descrizione fisica: 367 p. ; 21 cm

Serie: Narratori italiani

EAN: 9788830109230

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 LETTERATURA ITALIANA. Narrativa. 2000- (0) Biografico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Tradate 800 Letteratura 853.92 SCE TRA-89585 In prestito 28/10/2023
Porto Valtravaglia 853.92 SCE PVT-37586 In prestito 12/10/2023
Viggiú 853.92 SCE VGG-32066 Su scaffale Disponibile
Vergiate Letteratura - Opere 853.92 SCE VRG-41007 Su scaffale Disponibile
Cassano Magnago Letteratura - Opere 850 SCE cas CAS-78024 Su scaffale Disponibile
Saronno Letteratura - Opere 853.92 SCE SAR-144346 Su scaffale Disponibile
Cislago 853.92 SCE CAS CIS-35155 Su scaffale Disponibile
Solbiate Arno 853.92 SCE CAS SLA-19393 In prestito 21/10/2023
Marnate Letteratura - Opere 853.92 SCE MRN-30032 Su scaffale Disponibile
Laveno Mombello Letteratura - Opere 853.92 SCE LVM-86675 In prestito 04/10/2023
Albizzate Letteratura - Opere 853 SCE CAS ALB-44445 In prestito 12/10/2023
Busto Arsizio Letteratura - Opere ROMANZI e RACCONTI SCEG BUA-227465 In prestito 07/10/2023
Gavirate 853.92 SCE GVR-47602 In prestito 11/09/2023
Venegono Inferiore Letteratura - Opere 853.92 SCE VIN-28354 In prestito 12/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.