Ceramiche dell'Iran
0 0 0
Libri Moderni

Watson, Oliver

Ceramiche dell'Iran

Abstract: Le ceramiche prodotte in Iran appartengono a una delle tradizioni artistiche più importanti e influenti al mondo. La bellezza del materiale, la padronanza delle linee e del colore, il raffinato design e la perfetta realizzazione sono tutti elementi che concorrono ad affermare una forma d'arte di altissimo profilo. Grazie all'ampia selezione di oggetti provenienti da una delle più rilevanti collezioni di arte iraniana, il volume presenta oltre mille anni di ceramiche smaltate prodotte in Iran in epoca islamica. Le circa 500 illustrazioni, corredate da schede tecniche e approfonditi commenti, contenute in queste pagine consentono di ammirare una collezione di tesori raramente visti, e di scoprire parallelamente la storia dell'illustre tradizione ceramica persiana. Oltre a tradurre le numerose iscrizioni presenti sugli oggetti, Oliver Watson fa il punto sulle nuove ricerche effettuate in siti fino ad oggi sconosciuti. Gli straordinari contributi dell'arte persiana vengono così collocati all'interno di un contesto storico più ampio, dimostrandone efficacemente la complessa e suggestiva bellezza. «Prendere dell'argilla, mischiarla con l'acqua e modellarla è la forma di creatività più primordiale in assoluto ed è straordinario constatare quanto questi primissimi tentativi artistici si siano evoluti in termini di varietà e di ricercatezza: i pezzi presentati in questo libro ne sono la testimonianza. Forme, motivi ornamentali e cocci forniscono alcuni indizi sul passato che vanno ben oltre la funzione di una tazza, di un piatto, di una mattonella. Ci parlano di ideali, di storie e di poesia, di fede, desiderio e sogni, di caccia e di guerra e di amori. Le ceramiche, infatti, non sono immagini piatte, bensì oggetti da maneggiare. Quando se ne osservano le riproduzioni, bisogna provare a immaginarne la texture, le forme, il peso. Bisogna comparare l'ingobbio pelle d'uovo di un recipiente del IX secolo con la spessa finitura in smalto brillante di un piatto del Seicento safavide, oppure il peso di un'antichissima giara in terracotta con la leggerezza di una cosiddetta fritta decorata a lustro di più recente fattura. Una mattonella è una facciata cangiante in un paesaggio arido, un posto fresco in una giornata torrida» (Ina Sarikhani Sandmann).


Titolo e contributi: Ceramiche dell'Iran : il vasellame islamico della Collezione Sarikhani / Oliver Watson ; con il contributo di Moujan Matin e Will Kwiatkowski

Pubblicazione: Einaudi, 2022

Descrizione fisica: XIV, 585 p. : ill. ; 28 cm

EAN: 9788806253165

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Collaboratore) (Collaboratore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 738.095

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castiglione Olona 700 Arti in generale 738.095 WAT CSO-28295 Su scaffale Consultazione locale
Somma Lombardo 710,720 Urbanistica, Architettura 738.095 WAT SML-39440 In prestito 01/09/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.