Le cose che ci salvano
3 0 0
Libri Moderni

Gentile, Lorenza

Le cose che ci salvano

Abstract: Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo “orticello”. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Conserva in casa tutto ciò che prima o poi potrebbe servire perché non crede nei supermercati e nel comprare, ma nel riciclare e dare nuova vita alle cose. E, fedele alla sua personale “economia circolare di quartiere”, distribuisce in giro gli oggetti che aggiusta, oltre a pillole per lo spirito sotto forma di poesie, biglietti, origami con citazioni. Vive sola, ma ha buoni amici: l’ottantenne pseudo-portinaia del palazzo, un pensionato taciturno, l’energica donna che gestisce la tavola calda in fondo alla strada, un tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno della sua età, perché Gea, nella sua età, non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere, appartenuta un tempo alla carismatica Dorothy. Quella serranda rossa è rimasta abbassata per anni, finché all’improvviso la proprietà è stata rilevata da un’agenzia immobiliare, che vuole sgomberare e vendere al miglior offerente. Ma se non si può riparare il passato, si può immaginare un nuovo futuro. Sarà questa la missione di Gea, la sua ragione di vita o forse proprio l’occasione per costruirsela, una vita: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi.


Titolo e contributi: Le cose che ci salvano / Lorenza Gentile

Pubblicazione: Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 310 p. ; 22 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788807035470

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 LETTERATURA ITALIANA. Narrativa. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 22 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Tradate 800 Letteratura 853.92 GEN TRA-89857 In prestito 08/10/2023
Origgio Letteratura - Opere 853 GEN ORG-51447 In prestito
Monvalle Letteratura - Opere 853.92 GEN MNV-2676 In prestito 30/10/2023
Marnate Letteratura - Opere 853.92 GEN MRN-30019 In prestito 21/10/2023
Azzate Letteratura - Opere 853.92 GEN AZT-40567 In prestito 21/10/2023
Gavirate 853.92 GEN GVR-47307 In prestito 21/08/2023
Gazzada Schianno Letteratura - Opere 853.92 GEN GZS-17997 In prestito 05/10/2023
Arcisate 853.92 GEN COS ARC-43227 In prestito 17/10/2023
Vergiate Letteratura - Opere 853.92 GEN VRG-41108 In prestito 26/10/2023
Solbiate Olona Ragazzi - Letteratura - Opere 853.92 GEN SOL-23352 In prestito
Luino 853 GEN LUI-57252 In prestito
Laveno Mombello Letteratura - Opere 853.92 GEN LVM-86672 In prestito 26/10/2023
Angera Letteratura - Opere 853.92 GEN ANG-28998 In prestito 31/10/2023
Albizzate Letteratura - Opere 853 GEN COS ALB-44415 In prestito 29/07/2023
Oggiona con S. Stefano Letteratura - Opere 850 GEN OGG-33689 In prestito 25/10/2023
Lazzate Letteratura - Opere 853.92 GEN LAZ-19414 In prestito 19/10/2023
Jerago con Orago Letteratura - Opere 850 GEN JCO-24782 In prestito 23/10/2023
Saronno Letteratura - Opere 853.92 GEN SAR-144728 In prestito 19/10/2023
Venegono Inferiore Letteratura - Opere 853.92 GEN VIN-28273 In prestito 09/10/2023
Caronno Varesino Letteratura - Opere 853.92 GEN CVN-33208 In prestito 09/10/2023
Viggiú Letteratura - Opere 853.92 GEN VGG-32191 In prestito
Rovello Porro Letteratura - Opere 853.92 GEN ROV-21197 In prestito
Induno Olona Letteratura - Opere 853.92 GEN IND-60724 In prestito 27/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.