Stella maris
0 0 0
Libri Moderni

McCarthy, Cormac

Stella maris

Abstract: Ottobre 1972, struttura psichiatrica Stella Maris. Tra le mura di una stanza un uomo e una donna si scambiano parole di matematica e desiderio, di musica e visioni. Lei si chiama Alicia Western ed è lì per cercare di sfuggire ai suoi demoni. Lui è lo psichiatra che l’ha in cura ed è lì per tentare di salvarle la vita. Falliranno entrambi, ma le parole che si scambiano tra quelle mura resteranno dopo di loro. Nella seconda metà della dilogia cominciata con “Il passeggero”, Cormac McCarthy chiude il cerchio delle vicende dei fratelli Western – e della sua intera opera – con un romanzo di diamantina intelligenza e strabiliante vis drammatica: l’ultima degna parola di un autore di genio. Quando bussa alla porta della clinica psichiatrica Stella Maris, con quarantamila dollari in contanti in una busta e poca carne addosso, Alicia Western ha vent’anni e altri due ricoveri alle spalle. Il compito che attende il dottor Cohen, che la prende in cura, è di quelli che possono far vacillare la fiducia di un medico nella propria professione. Con diagnosi plurime di sociopatia deviante, anoressia, probabile autismo, tendenze suicide e schizofrenia paranoide, Alicia è accompagnata fin dalla pubertà da uno stuolo di personaggi allucinatori capeggiati dall’individuo pinnuto e astruso che lei chiama Talidomide Kid. Ma accanto alle sue molte patologie psichiatriche, la giovane Western è anche una matematica di genio con un QI non testabile, nonché una virtuosa del violino troppo assorbita dalla teoria dei topoi per raggiungere nella musica un’eccellenza a lei accettabile. Ardua missione, per un terapeuta, cercare di strappare i brandelli di un’anima lacerata alle spire di una mente tanto vorace: nella danza di parole che i due ingaggiano, a ogni passo del medico corrisponde un nuovo imprendibile exploit della paziente, intriso di beckettiana ironia e puntellato di autorevoli teorie. Grothendieck e Gödel, Maxwell e Feynman. Kant, Schopenhauer e Wittgenstein. Bach. Il sapere moderno distillato in un lasciapassare per il nichilismo. Nel parterre di riferimenti di Alicia un solo nome compare con sospetta parsimonia, ed è quello di suo fratello Bobby, lasciato in coma in Italia dopo un incidente automobilistico, e dato per morto. Di Bobby Alicia non vuole parlare. Ed è proprio in quell’eloquente silenzio che lo psichiatra incunea il suo grimaldello. Perché ora sa che solo di Bobby, solo a Bobby, Alicia vorrebbe parlare. Seduta dopo seduta, il tempo a disposizione si fa sempre più breve. E nel ticchettio ora sommesso ora impetuoso di quell’orologio che lei sa leggere anche al contrario, Alicia si prepara a dimostrare l’estrema verità che ha appreso su questa esistenza: che «il mondo non ha creato un solo essere vivente che non intenda distruggere».


Titolo e contributi: Stella maris / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 194 p. ; 21 cm

EAN: 9788806259587

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 813.5 LETTERATURA AMERICANA IN LINGUA INGLESE. Narrativa. 1900-1999 (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 28 copie, di cui 24 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castellanza Letteratura - Opere 813.5 MCC CTL-65140 In prestito 22/12/2023
Porto Valtravaglia 813.5 MCC PVT-38177 In prestito 11/12/2023
Varano Borghi Letteratura - Opere N 813.5 MCC STE VBG-10364 In prestito 20/12/2023
Uboldo Letteratura - Opere 813 MCC UBL-25437 In prestito 16/12/2023
Turate Letteratura - Opere 813.5 MCC STE TUR-49137 In prestito
Lonate Pozzolo Letteratura - Opere 813 MCC ste LON-46747 In prestito
Angera Letteratura - Opere 813.5 MCC ANG-29171 In prestito 30/12/2023
Saronno Letteratura - Opere 813.5 MCC SAR-144907 In prestito 30/12/2023
Laveno Mombello Letteratura - Opere 813.5 MCC LVM-87022 In prestito
Gorla Maggiore Letteratura - Opere 813.5 MCC GMG-48427 In prestito 31/12/2023
Samarate 813.5 MCC ste SMR-64651 In prestito 11/12/2023
Bisuschio Letteratura - Opere 813.5 MCC BSC-21374 In prestito 28/12/2023
Monvalle Letteratura - Opere 813.5 MCC MNV-2773 In prestito
Cocquio Trevisago Letteratura - Opere 813.5 MCC CQT-28362 In prestito
Albizzate 813 MCC ALB-44724 In prestito 21/12/2023
Sesto Calende Letteratura - Opere N 813.5 MCC SCD-77092 In prestito 13/12/2023
Tradate 800 Letteratura 813.5 MCC TRA-90477 In prestito 04/12/2023
Olgiate Olona 813.5 MCC OLO-50656 In prestito 25/12/2023
Somma Lombardo Letteratura - Opere 813.54 MCC SML-39950 In prestito 25/12/2023
Cassano Magnago Letteratura - Opere 810 MCC ste CAS-79558 In prestito
Azzate Letteratura - Opere 813.5 MCC AZT-40872 Su scaffale Novità  locale 30gg
Besozzo Letteratura - Opere 813.5 MCC BZZ-6141 In prestito
Vedano Olona Letteratura - Opere 813.5 MCC VDO-30787 In prestito 23/12/2023
Rovello Porro Letteratura - Opere 813.5 MCC ROV-21345 In prestito 30/12/2023
Solbiate Olona Letteratura - Opere 813.5 MCC SOL-23642 Su scaffale Novità  locale 30gg
Gavirate
  • Nota relativa all'esemplare: acquisto D.M. n° 8 del 14.01.2022 ed.2023
813.5 MCC
GVR-47985 In prestito 29/12/2023
Fagnano Olona
  • Nota di possesso e di provenienza: fondo emergenza biblioteche 2023
Letteratura - Opere 813.5 MCC
FGO-51595 Su scaffale Novità  locale 30gg
Ispra Letteratura - Opere 813.5 MCC ISP-23124 Su scaffale Novità  locale 30gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.