Vita mia
0 0 0
Libri Moderni

Maraini, Dacia

Vita mia

Abstract: È il 1943, Dacia Maraini ha sette anni e vive in Giappone con i genitori e le sorelline Toni e Yuki. Suo padre, Fosco, insegna all’università di Kyoto, sua madre, Topazia Alliata, è felicemente integrata nel tessuto della città. Il sogno è la pace, si pensa che la guerra finirà presto. Tutto precipita, invece, quando Fosco e Topazia decidono di non giurare fedeltà al governo nazifascista della Repubblica di Salò. La coppia e le figlie vengono portate in un campo di concentramento destinato ai traditori della patria. Per la famiglia Maraini iniziano gli anni più difficili della loro esistenza: con pochi grammi di riso al giorno, tra fame, malattie, attesa, gelo e vessazioni, dovranno imparare a sopravvivere rinchiusi in un luogo ostile insieme ad altri prigionieri. Una delle voci più importanti della nostra narrativa torna in libreria con il suo libro più intimo, il racconto di un tempo terribile tenuto chiuso per decenni in un cassetto della memoria. In una cronaca vivida, dolorosa, commista a pagine di speranza, di incredulo stupore, attraverso gli occhi di una bambina ripercorriamo i lunghi mesi della prigionia di Dacia e dei Maraini nel campo giapponese. Per non dimenticare gli orrori del Novecento, e per celebrare il coraggio, la fedeltà alle idee, il rifiuto del razzismo di una famiglia che ha lasciato il segno nella Storia, e di chi come loro ha lottato per la libertà di tutti.


Titolo e contributi: Vita mia : memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia / Dacia Maraini

Pubblicazione: Rizzoli, 2023

Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm

EAN: 9788817140973

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La scala
Nota:
  • Titolo in copertina: Vita mia : Giappone, 1943 : memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.54 STORIA. Storia d'Europa. Storia militare della seconda guerra mondiale.

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 21 copie, di cui 19 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castellanza Letteratura - Opere 853.9 MAR CTL-65159 In prestito 30/12/2023
Porto Valtravaglia 853.9 MAR PVT-38230 In prestito 14/12/2023
Oggiona con S. Stefano Letteratura - Opere 850 MAR OGG-33845 In prestito 21/12/2023
Lazzate Letteratura - Opere 853.9 MAR LAZ-19596 In prestito 19/12/2023
Besozzo Letteratura - Opere 853.9 MAR BZZ-5954 In prestito 02/12/2023
Uboldo Letteratura - Opere 853 MAR UBL-25457 In prestito 27/11/2023
Albizzate 853 MAR ALB-44773 In prestito
Samarate 853.9 MAR vit SMR-64717 In prestito 02/12/2023
Azzate Letteratura - Opere 853.9 MAR AZT-40715 In prestito 19/12/2023
Saronno Letteratura - Opere 853.9 MAR SAR-144994 In prestito 12/12/2023
Luino Letteratura - Opere 853.9 MAR VIT LUI-57620 In prestito 11/12/2023
Lonate Pozzolo Letteratura - Opere 853 MAR vit LON-55266 In prestito 19/12/2023
Venegono Superiore Letteratura - Opere 853.9 MAR VSP-69220 Su scaffale Novità  locale 30gg
Gavirate 853.9 MAR GVR-47934 In prestito
Marnate Letteratura - Opere 853.9 MAR MRN-30519 In prestito 23/12/2023
Tradate 900 Storia e Geografia 940.54 MAR TRA-90756 In prestito 23/12/2023
Somma Lombardo Letteratura - Opere 853.914 MAR SML-39971 In prestito 25/12/2023
Solbiate Olona Letteratura - Opere 853.9 MAR SOL-23683 Su scaffale Novità  locale 30gg
Ispra Letteratura - Opere 853.9 MAR ISP-23094 In prestito 28/12/2023
Laveno Mombello Letteratura - Opere 853.9 MAR LVM-87139 In prestito
Fagnano Olona
  • Nota di possesso e di provenienza: fondo emergenza biblioteche 2023
Letteratura - Opere 853.9 MAR
FGO-51606 In prestito 03/01/2024
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.