Abstract: Due donne, madre e figlia. La prima vive nel passato ed è ossessionata dai fantasmi dell'infanzia vissuta in tempo di guerra; la seconda è insicura e accondiscendente, passa le giornate davanti alla televisione e s'identifica con i personaggi dei teleromanzi. Un giorno un ufficiale giudiziario incaricato del pignoramento dei beni bussa alla loro porta. La madre lo aggredisce scambiandolo per un poliziotto e, nella sua follia, immagina di essere di nuovo bambina durante l'occupazione tedesca. Più gentile si dimostra invece la figlia. Man mano che la visita procede, le due donne trovano nel confronto con l'intruso, forse per la prima volta, un motivo di unione: la salvaguardia del poco che posseggono.
Titolo e contributi: La compagna degli spettri / Lydie Salvayre ; traduzione di Francesco Bruno
Pubblicazione: Parma : Guanda, c1999
Descrizione fisica: 155 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 88-8246-070-3
Data:1999
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 840 SAL com (SC) | CAS-37099 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 843.9 SAL | CAV-7512 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 843.9 SAL | CTL-32923 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 843.9 SAL | FGO-36934 | Su scaffale | Disponibile | |
Golasecca | Letteratura - Opere 843.9 SAL | GLS-5059 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Minore | Letteratura - Opere 843.9 SAL | GMN-20106 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 843.914 SAL | SML-13437 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Olona | Letteratura - Opere 843.9 SAL | SOL-12280 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 843.9 SAL | TRA-41029 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag