Abstract: La parabola di un uomo dall'adolescenza alla maturità, sullo sfondo delle trasformazioni di una terra di confine. Il protagonista, cresciuto nella lontana Bucovina, crogiolo di popoli e razze diverse, sperimenta sulla propria pelle la dissoluzione della Felix Austria. Austriaci, tedeschi, slavi, turchi, armeni, ebrei da cittadini di un impero si trovano a essere popoli diversi con crescenti aspirazioni indipendentistiche. Le sue vicende personali lo costringono a interrogarsi sui temi dell'identità, della trasformazione dell'io, tipici della letteratura mitteleuropea.
Titolo e contributi: Memorie di un antisemita / Gregor Von Rezzori ; traduzione di Mariagrazia Cocconi Poli ed Elisabetta Dell'Anna Ciancia ; prefazione di Claudio Magris
Pubblicazione: Parma : Guanda, c2001
Descrizione fisica: 301 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 88-8246-105-X
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Malnate | Letteratura - Opere 833.9 REZ | MNT-15806 | In deposito | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 833.9 REZ | ORG-20745 | Su scaffale | Disponibile | |
Casorate Sempione | Letteratura - Opere 833.9 REZ | 1-3585 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Arno | Letteratura - Opere 833.9 REZ MEM | SLA-15176 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag