Abstract: Don Fabrizio Colonna, che comanda la flotta dell'isola di Malta, ha organizzato la fuga di Caravaggio dalla prigione dove è stato rinchiuso dopo un caldo periodo romano costellato di feroci contese artistiche e duelli sanguinosi, che gli erano valsi la condanna a morte. Dopo giorni di viaggio Caravaggio sbarca febbricitante a Siracusa e, ospite di un convento di frati Cappuccini, rivive in sogno l'orrore della peste dilagata a Milano ai tempi del cardinale Carlo Borromeo, in cui la sua famiglia rimase sconvolta.
Titolo e contributi: La fuga, la sosta : Caravaggio a Siracusa / Pino Di Silvestro
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2002
Descrizione fisica: 213 p. ; 22 cm
Serie: La scala
ISBN: 88-17-87056-0
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 853 DIS FUG | CAR-16247 | Su scaffale | Disponibile | |
Locate Varesino | Letteratura - Opere 853.9 DIS | LCV-8798 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag