Abstract: 1967: in Unione Sovietica cade il cinquantesimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Ma i cittadini sovietici hanno ben poco di cui gioire, afflitti da problemi economici, alimentari, sociali. Ma il 1967 celebra un altro fondamentale evento: in un ospedale di Mosca nasce un bambino, Wladimir Kaminer, destinato a diventare vanto e orgoglio dei suoi genitori e terrore per l'intera Repubblica. Già nel periodo scolastico il nostro eroe brilla di luce propria: scrive temi iperbolici in cui loda il socialismo e declama in pubblico alcune poesie di Majakovskji, in realtà inventate di sana pianta dal giovane, che, scoperto, viene cacciato da scuola.
Titolo e contributi: Militärmusik / Wladimir Kaminer ; traduzione di Riccardo Cravero
Pubblicazione: Parma : Guanda, c2003
Descrizione fisica: 162 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 88-8246-449-0
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI KAMI | BUA-145341 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 833.9 KAM | SAR-82293 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag