Ho dimenticato di scrivere del racconto aggiuntivo in cui Carter incontra Percy... Uno spin off molto interessante e che si collega anche al libro "Percy Jackson e il libro segreto". È molto interessante leggere che le due civiltà, greca ed egizia, si incontrano!
Se sei arrivato a scegliere questo libro, significa che hai finito il primi due libri della trilogia, molto bene!! Oppure che sei incuriosito ma non sai se partire in questa nuova avventura fantasy... Il mio consiglio è quello di leggere!
Anche questo terzo e ultimo libro è bellissimo, lo consiglio! Si collega anche al libro "Percy Jackson e il libro segreto" con tre racconti inediti che uniscono le civiltà greca ed egizia.
Se sei arrivato a scegliere questo libro, significa che hai finito il primo libro della trilogia, "La piramide rossa", molto bene!! Oppure che sei incuriosito ma non sai se partire in questa nuova avventura fantasy... Il mio consiglio è quello di leggere!
Anche il secondo non abbassa le aspettative, anzi invita ancora di più a leggere il terzo e ultimo libro. Lo consiglio! Anche perché, come si può abbandonare una storia e metà?
Questo è il primo libro della trilogia dei fratelli Kane sulla civiltà egizia. Le due caratteristiche che adoro dello stile adottato da Rick Riordand sono: per primo, la scrittura in prima persona e, secondo, il modo molto molto diretto e colloquiale che il personaggio ha con il lettore, a prendere le (dis)avventure sempre sul ridere, a partire dai titoli dei capitoli. Questa volta i ragazzi raccontano, due capitoli ciascuno, le varie avventure registrandole su un nastro che inviano allo scrittore. L'incipit e la conclusione delle registrazioni sono molto interessanti perché attraggono il lettore nella prosecuzione del libro o dei libri.
Inoltre, lo scrittore in tutte le sue opere per ragazzi racconta e descrive una civiltà antica: quindi è anche un piacevole e interessante approfondimento della civiltà, in questo caso quella egizia, con dei, miti, geroglifici, strumenti e molto altro. Consiglio vivamente la lettura di questo libro, ma in generale della trilogia (e di tutti i libri di Riordan)!
Ultime recensioni inserite
R: The Kane chronicles. Libro secondo, Il trono di fuoco / Rick Riordan ; traduzione di Laura Grassi
Ho dimenticato di scrivere del racconto aggiuntivo in cui Carter incontra Percy... Uno spin off molto interessante e che si collega anche al libro "Percy Jackson e il libro segreto". È molto interessante leggere che le due civiltà, greca ed egizia, si incontrano!
The Kane chronicles. Libro tre, L'ombra del serpente / Rick Riordan ; traduzione di Laura Grassi
Se sei arrivato a scegliere questo libro, significa che hai finito il primi due libri della trilogia, molto bene!! Oppure che sei incuriosito ma non sai se partire in questa nuova avventura fantasy... Il mio consiglio è quello di leggere!
Anche questo terzo e ultimo libro è bellissimo, lo consiglio! Si collega anche al libro "Percy Jackson e il libro segreto" con tre racconti inediti che uniscono le civiltà greca ed egizia.
The Kane chronicles. Libro secondo, Il trono di fuoco / Rick Riordan ; traduzione di Laura Grassi
Se sei arrivato a scegliere questo libro, significa che hai finito il primo libro della trilogia, "La piramide rossa", molto bene!! Oppure che sei incuriosito ma non sai se partire in questa nuova avventura fantasy... Il mio consiglio è quello di leggere!
Anche il secondo non abbassa le aspettative, anzi invita ancora di più a leggere il terzo e ultimo libro. Lo consiglio! Anche perché, come si può abbandonare una storia e metà?
The Kane chronicles. La piramide rossa / Rick Riordan ; traduzione di Loredana Baldinucci
Questo è il primo libro della trilogia dei fratelli Kane sulla civiltà egizia. Le due caratteristiche che adoro dello stile adottato da Rick Riordand sono: per primo, la scrittura in prima persona e, secondo, il modo molto molto diretto e colloquiale che il personaggio ha con il lettore, a prendere le (dis)avventure sempre sul ridere, a partire dai titoli dei capitoli. Questa volta i ragazzi raccontano, due capitoli ciascuno, le varie avventure registrandole su un nastro che inviano allo scrittore. L'incipit e la conclusione delle registrazioni sono molto interessanti perché attraggono il lettore nella prosecuzione del libro o dei libri.
Inoltre, lo scrittore in tutte le sue opere per ragazzi racconta e descrive una civiltà antica: quindi è anche un piacevole e interessante approfondimento della civiltà, in questo caso quella egizia, con dei, miti, geroglifici, strumenti e molto altro. Consiglio vivamente la lettura di questo libro, ma in generale della trilogia (e di tutti i libri di Riordan)!